Questo è un Lotto che piace, quello che risponde a precise esigenze statistiche. E così l'8 vice capolista di Milano,
uno dei numeri che in assoluto doveva recuperare in presenze, si è
puntualmente presentato sulla ruota meneghina, dopo 65 estrazioni. Lo ha fatto in 4" posizione, dove il suo ritardo specifico era addirittura di 308 estrazioni (!) e abbinandosi con il 19, che aveva una sola estrazione in meno di ritardo e, soprattutto, faceva parte della coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico! Ottimo anche l'ambo di numeretti 8-1.
Il 37 non è andato su Napoli, ma sulla ruota alternativa, sempre del Sud, quella di Bari, dove aveva un ritardo di 65 estrazioni (come l'8 di Milano) e dove si è abbinato nell'ambo in decina 37-35 (consigliato dai nostri servizi telefonici, su ruota unica, al 2° colpo!).
Il 37 è andato anche a Venezia, dove però aveva un ritardo di appena 2
estrazioni. L'87, centenario di Roma, non è uscito invece su nessuna
ruota.
Il 90 non ha premiato invece le attesissime Bari e Cagliari, ma ha preferito Roma, uscendo con l'ambo in figura sempre molto gettonato 90-18, che nella capitale non si vedeva da 1.220 estrazioni.
C'è stato un solo ambo di somma 90, lo ha tirato fuori la Nazionale con
11-79. Parliamo anche di ambi bimillenari, perché ne sono usciti due:
52-79 su Cagliari dopo 2.203 turni e 15-83 su Palermo con ritardo di
2.160.
E chiudiamo con la seconda combinazione del Simbolotto legato alle giocate fatte su Bari, la nuova ruota per tutto il mese di gennaio: 27 (Scala) - 13 (Rana) - 44 (Prigione) - 2 (Mela) - 16 (Naso).
Prossima estrazione, giovedì 7 gennaio: speriamo che il 2021 continui
con estrazioni così interessanti e "statisticamente" appaganti...