È stata una delle estrazioni più
belle del 2021: triplo 90 e un centenario. Partiamo da quest'ultimo:
è uscito uno dei due centenari di Venezia, non il 5
capolista, ma il 59, che mancava da 104 estrazioni e
che in passato sulla ruota lagunare non era mai andato oltre le 87
estrazioni di assenza. Un 59 uscito con terno in cadenza
29-49-59 e abbinatosi anche all'80, ossia al centenario di
Genova.
Ma le vincite maggiori arriveranno dalle tre ruote
su cui si è scatenato il 90: Bari, Cagliari e Nazionale. La
migliore, senza ombra di dubbio, è stata Bari, dove il 90
mancava da 23 estrazioni ed era in ritardo "ciclico"
importantissimo. Ottimo l'abbinamento con il 57,
terzo in classifica su Bari, a sua volta attesissimo per compenso...
per un ambo secco, 90-57, che siamo
orgogliosi e felici di aver centrato al 1° COLPO, come ambo top, sul
nostro servizio telefonico 899.88.44.50 (scusate
se lo citiamo, ma questa volta lo merita proprio...).
Il
90 poi ha dato seguito al recupero su Cagliari:
sulla famosa ruota dove era arrivato a oltre 90 estrazioni di ritardo
ora è uscito di nuovo due volte nelle ultime tre estrazioni.
Qui ottimo l'ambo in figura con il 72 e l'ambo 90-12, che è uscito
anche su Bari.
La terza ruota dove ha spadroneggiato il 90
è stata la Nazionale, dove aveva solo 6 estrazioni di
ritardo. Un altro ambo ripetuto è stato il 90-71, su Nazionale e
Cagliari, anche se gli abbinamenti della ruota tricolore non hanno
brillato granché.
Due ruote hanno dato un ambo di somma 90:
Genova con il 28-62 e Torino con il 39-51. Segnaliamo anche il
numeretto 2, uscito su tre ruote, con ambi particolari 2-22
su Firenze (i primi due ritardatari di Roma...), ambo 2-4 su Milano e
2-44 su Napoli, ruota dove sono usciti l'ambo gemello 44-77 e il
vertibile 68-86. E sempre su Napoli, ambo bimillenario 77-86, tornato
dopo 2.427 estrazioni (23 luglio 2005).
A chiudere, la
combinazione vincente del Simbolotto, legato alla
ruota di Firenze: 43 (Funghi) - 22 (Balestra) - 5
(Mano) - 20 (Festa) - 16 (Naso). Il primo centenario è
arrivato, come qui preannunciato; ora restano 5 di Venezia e 80 di
Genova...