Sabato aveva dato il 36 centenario... che ieri sera ha fatto bis immediato! Ma c'è di più, su Milano, la ruota di cui stiamo parlando, è uscito anche il 49, che era il nuovo capolista, nella super coppia sincrona 43-49 che guidava la ruota meneghina con 86 estrazioni. Erano anche i primi due ritardatari alle spalle dei tre centenari...
È uscito anche un altro capolista importante, il 53 di Bari, dopo 83 estrazioni,
che lo facevano il 7° ritardatario nella classifica generale.
Estrazione ricca di altri ritardatari in "seconda linea": la Nazionale,
ad esempio, ha fornito il suo vice capolista 6, dopo 69 estrazioni, con
ambo di numeretti 2-6; anche il 25 era il vice capolista di Torino ed è
tornato dopo 62 turni.
Ma gli eventi statistici più importanti hanno riguardato le formazioni sincrone del tabellone analitico: oltre alla già ricordata coppia di Milano, si sono sfaldate anche la terzina e la quartina sincrona top. La terzina era la 9-37-59 di Venezia, saltata grazie al 59 dopo 39 turni di assenza, mentre la quartina top era la 44-46-52-70 di Firenze, sfaldatasi con l'uscita del 44 (che sulla ruota toscana ha anche dato vita all'ottimo ambo di gemelli 44-88).
Pessimi i centenari: 41 e 84 non sono usciti su nessuna ruota, mentre il 68 ha scelto Venezia, dove aveva un ritardo di appena 3 estrazioni. E pessima serata anche per il 90, assente a sua volta su tutte le ruote. In compenso sono usciti ben 4 ambi di "somma 90",
vale a dire il 18-72 su Cagliari, il 12-78 su Firenze, il 36-54 su
Milano e il 2-88 sulla Nazionale. Chissà che non chiamino il prossimo
90, in particolar modo Cagliari e Milano, dove gli ambi di somma sortiti
erano entrambi in figura 9. Esattamente la stessa del 90...