Estrazione spostata (di un giorno), estrazione non molto fortunata,
purtroppo. Un capolista importante però è uscito: si tratta del 28 di
Venezia che mancava da ben 94 estrazioni, tornato in 2ª posizione, dove il ritardo specifico era di ben 268 turni. Al ritardatario veneziano si è unito il ritardatario del momento, vale a dire il 76, che non ha premiato Cagliari, bensì proprio Venezia e Torino, ruote dove era sortito di recente: sulla prima mancava da 8 turni, mentre su quella piemontese da appena 5 concorsi.
Anche il 68 di Genova e l'82 di Palermo - gli altri due centenari -
hanno patito più o meno la stessa sorte: per il 68 niente Genova (che
pure ha dato un ambo della sua decina, vale a dire 60-65), ma ancora
Napoli, dove era già uscito anche giovedì scorso; l'82 si è a sua volta
tenuto lontano da Palermo, ma è finito sulla Nazionale, dove aveva un
ritardo si appena 15 estrazioni. Sulla Nazionale è saltato fuori anche
il suo consecutivo 83, importante perché faceva parte della quartina sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico.
Tornando al 76 di Torino-Venezia, c'è da dire che è stato protagonista dell'unico ambo ripetuto sul quadro estrazionale, cioè il 76-84, mentre l'ambo più in ritardo in assoluto si è registrato su Milano, dove il 19-89 non si vedeva da 1.913 turni.
Milano ha quindi sfiorato il 90 ed è stato un vero peccato che non sia
uscito, perché gli abbinamenti erano ottimi: oltre al già citato 19, è
uscito anche il sempre cabalistico 17 ed il 56, il numero che mancava da
più tempo su "Tutte" (8 estrazioni).
90 che ha rappresentato la più grande delusione della serata, perché ancora una volta non si è visto su nessuna delle undici ruote,
proseguendo nel suo periodo di scarsissima frequenza. Si rifarà presto?
Lo scopriremo già domani sera, quando è prevista la consueta estrazioni
del giovedì, a cui vi diamo appuntamento per vedere cosa sarà
successo...