Delusione cocente, ancora una volta, per il 30 di Milano, su cui sabato sono stati puntati circa 8 milioni e mezzo di euro. Il 30 non si è proprio visto, né su Milano, né - per l'ennesima volta -
sulle altre dieci ruote. Fumata nera anche per l'altro super centenario,
il 53 della Nazionale, che almeno però è sbarcato a Cagliari, la
seconda ruota su cui mancava da più tempo, cioè da 40 estrazioni.
Pessima serata per i ritardatari anche in generale, se consideriamo che
il numero con la maggiore assenza tra i sortiti alla fine è risultato il
18 di Palermo, che mancava da "appena" 68 estrazioni. E visto che le
brutte notizie ce le stiamo togliendo davanti subito, completiamo il
paragrafo evidenziando che anche il 22 ed il 66, gli altri due
centenari, non sono usciti su nessuna ruota, esattamente come il 90... e
qui il discorso si fa ancora più importante perché ora il 90 è anche il
numero che manca da più tempo su "Tutte" (7 estrazioni, come il 21, il
26 e il 58).
Torniamo, però, a "cosa è successo", perché si sono sfaldati due ambi
importantissimi, uno su ruota e un altro su "Tutte": quello su ruota è
il 28-82 di Genova, un ambo molto in vista, perché era il "vertibile" al
top, un ambo che mancava da 2.340 estrazioni, vale a dire dal 3 luglio
1999. Di grande spessore statistico anche il 37-57, in assoluto dei
4.005 possibili l'ambo con il più ambo ritardo su "Tutte", tornato dopo
379 estrazioni, scegliendo Cagliari, dove il ritardo specifico era
invece di 507 concorsi.
Numeretti ancora una volta protagonisti, con il 6 ed il 7 capaci di
uscire su tre ruote (il 7 era anche il numero più in ritardo su
"Tutte"), incrociandosi in ambo sulla Nazionale. Ambo di numeretti 5-7
anche su Palermo, ruota che ha compreso nei primi 18 ben 4 dei 5 numeri
sorteggiati. Terno di "gemelli" e di somma perfetta 11-33-44 su Firenze e
Nazionale che per la seconda estrazione di fila ha ospitato l'ambo
64-85. Invece di pensare al 53...