
Il primo sabato di marzo non è stato per nulla entusiasmante: non è
uscito nessuno dei 5 centenari, né tanto meno alcun capolista di ruota. E
non si è visto neppure il giocatissimo 90, su nessuna ruota,
esattamente la stessa cosa che hanno fatto il 30 (centenario di Milano),
il 70 (centenario di Napoli), il 53 (centenario della Nazionale) ed il
22 (centenario di Bari). Unico gettone di presenza è stato quello del
28, centenario di Torino, che però ha sbagliato ruota ed ha preferito la
Nazionale.
Il numero dei sorteggiati che aveva il massimo ritardo è stato il 74,
terzo di Genova, tornato curiosamente proprio dopo 74 turni di assenza.
Dalla top ten di Firenze, invece, è arrivato l'ambo 15-69. L'evento
statistico più eclatante della serata si è verificato su
Roma, dove i
primi quattro numeri usciti sono stati tutti della cadenza 9! Una quaterna in cadenza 9 sulla ruota capitolina non si vedeva da 2.859
estrazioni e si è trattato della quinta volta nella storia del Lotto in
cui si è verificato tale evento.
Milano, come scritto in apertura,
non ha regalato il 30 centenario, ma i
suoi due "laterali" in cadenza, vale a dire il 20 ed il 40. Sempre
dalla ruota meneghina è stato sfornato l'unico ambo bimillenario
dell'estrazione, cioè il 20-63, che mancava dal giorno di capodanno del
2001, cioè 2.043 estrazioni addietro. Doppia battuta finale sui
centenari:
continua il recupero del grande "ex" 87 di Venezia (terza
uscito in un mese), mentre nel frattempo i centenari attuali sono
diventati sette, con l'arrivo del 32 di Napoli e 89 di Palermo. Sempre
di più, sempre troppi...