"Dove andrà il prossimo 90? Sempre più indizi porterebbero a pensare su Firenze o Genova...". Così avevamo chiuso questo articolo, sabato scorso. Così è andata: il 90 è uscito proprio sulla ruota di Genova,
dove mancava da 30 estrazioni. La nota stonata sono stati gli
abbinamenti: niente di che, né dal punto di vista statistico, né
cabalistico, con l'unica eccezione rappresentata dal 63, numero della
stessa figura del 90.
Beffa atroce dal centenario 24! Come è noto, nella sede estrazionale di Napoli vengono estratte le ruote di Napoli, Bari e Palermo, le ruote del sud. Ebbene, il 24 è uscito su Bari e Palermo, ma non sulla "dovuta" e centenaria Napoli! La cosa è ancora più clamorosa se si pensa che su Bari il 24 era già uscito il martedì precedente, anche quella volta con l'ambo 24-26, mentre su Palermo era uscito giovedì scorso e anche in quel caso con l'ambo 24-87. Davvero un caso più unico che raro...
Il 28, centenario di Bari, è finito sulla Nazionale,
dove aveva un ottimo ritardo di 49 estrazioni. Da notare che sulla
Nazionale è uscito di nuovo, a colpo, l'ambo 4-34, già protagonista
sabato scorso. Sempre sulla Nazionale è arrivato il numero più in ritardo dell'estrazione, quel 41 che mancava da 66 estrazioni, esattamente come l'83 di Firenze, uscito a sua volta da vice capolista della ruota toscana. Sull'attesissima Napoli ha trovato spazio l'unico ambo di somma 90, ossia il 44-46.
A livello di vincite cabalistiche, potrebbe aver regalato soddisfazioni
la particolarissima cinquina di Bari, tutta compresa nei numeri tra il
12 e il 26, con terno in decina 12-17-18. Continua anche il recupero del
17 di Milano, sortito per la terza volta nelle ultime 4 estrazioni, di
nuovo con l'ambo 17-6, come giovedì scorso. Insomma, molti numeri e ambi
ripetuti anche stavolta.
A chiudere, la terza combinazione vincente del Simbolotto che per tutto ottobre sarà legato alle giocate fatte sulla ruota di Roma: 6 (Luna) - 17 (Sfortuna) - 12 (Soldato) - 21 (Lupo) - 43 (Funghi). A giovedì sera: dove andrà il prossimo 90? La favorita ora è Firenze; l'alternativa... sceglietela voi :-)