L'ultimo numero sorteggiato sul quadro estrazionale è stato il 21, quinto estratto sulla ruota Nazionale, dove aveva un ritardo di appena 5 estrazioni. Difficile, perciò, che sia stato foriero di grandi vincite, in un'estrazione in cui non si è visto neppure il 90 e - purtroppo - nessuno degli 11 capilista di ruota
(compresi quindi i centenari). Luglio, insomma, non si è aperto nel
segno della riscossa statustica che tutti aspettiamo, anche se qualcosa
di significativo è successo.
Bari, ad esempio, ha dato l'ambo 28-35, che erano rispettivamente il suo 5° e 6° ritardatario,
con 51 e 50 estrazioni. Importante il fatto che il 28 era anche il
numero più in ritardo su "Tutte", tornato dopo un'assenza di 9
estrazioni. Il numero più in ritardo tra i sortiti è stato l'85, vice capolista di Cagliari con 75 turni di assenza.
Vice capolista, di Milano, era anche l'84, che si è unito al 24... e la
cadenza 4 meneghina era proprio quella che aveva il maggior ritardo per
ambo in assoluto, con 59 turni di ritardo (lo stesso che aveva proprio
l'84). Da evidenziare anche il 17 di Genova, perché faceva parte (con il 18) della coppia sincrona in maggior ritardo della ruota ligure, sfaldatasi dopo 56 turni.
Si sono risvegliati i numeretti, grazie all'8, che però
non è uscito sulle ruote "dovute" (cioè Nazionale e Roma dove è
capolista), bensì su Palermo e Venezia, in entrambi i casi con un ambo
annesso: 8-4 su Palermo e 8-3 sul comparto lagunare. E Palermo non ha dato nessuno dei suoi 3 centenari, con il 32 che ha sbagliato ruota, finendo al Sud, ma a Bari, che invece voleva, e reclama sempre più, un altro centenario, ben più preciso e ormai in zona caldissima...