Partiamo da un rilevamento che ci ha colpito: dei numeri che vanno dal 20 al 29 (la decina del 21 centenario) ne sono usciti appena due, su 11 ruote! Si tratta del 27 di Genova e del 21, che purtroppo non ha scelto Bari, bensì la ruota Nazionale, dove aveva un discreto ritardo, pari a 37 estrazioni.
Questa volta, però, non si escludono belle vincite a recupero (la
Nazionale non fa parte di "Tutte" e spesso perciò viene aggiunta...)
grazie agli abbinamenti: al 21, infatti, si sono accompagnati i "suoi"
due numeretti, vale a dire l'1 ed il 2, per un terno secco che potrebbe essere stato centrato, almeno a livello cabalistico.
La nota dolente, invece, è che anche sabato sera non sono usciti né i centenari, né il 90.
Non male il 66 di Venezia, soprattutto perché si è abbinato nel terno
gemello 11-66-88, mentre il 32 di Palermo è andato al Sud, ma ha
sbagliato ruota, sbarcando su Bari (con terno in decina 31-32-37). Palermo ha comunque dato il numero più in ritardo della serata, quell'87 che non si vedeva da 73 estrazioni ed occupava la 5ª posizione nella classifica siciliana. E sempre Palermo ha sfornato un ambo in ritardissimo, vale a dire il 75-86, tornato dopo 2.830 concorsi
(mancava dal 15 luglio 1995!). Un altro ambo bimillenario lo ha
regalato Firenze, con il 55-65 uscito dopo 2.347 estrazioni. L'unico
ambo ripetuto, invece, è risultato il 33-89 su Milano e Napoli, con il 33 che è uscito su ben quattro ruote
(anche Genova e Roma). Sempre presente i numeretti, con il già
ricordato ambo 1-2 della Nazionale, ma anche con l'1-7 di Genova. Da
segnalare infine che la ruota su cui mancavano da più tempo gli ambi
vertibili era Milano, con 46 estrazioni di assenza, ritardo azzerato dal
ritorno della coppia 56-65.
Ma intanto un'altra settimana del Lotto e nulla è accaduto dove tutti
attendono che qualcosa accada. Chissà, magari nella nuova settiman i
numeri della "Ventina" - e in particolare il 21 - saranno messi in
condizione di riscattarsi...