Diciamolo subito: non è uscito l'82 di Firenze, ma quella di sabato è stata una gran bella estrazione. Super protagonista il 90, sortito su Milano e soprattutto su Venezia, la ruota su cui - insieme alla Nazionale - faceva registrare il ritardo più elevato
(53 estrazioni). Su Milano il numero "da paura" aveva invece un'assenza
di appena 7 estrazioni; va però evidenziato che si è abbinato con il
numeretto 4 e soprattutto con il 9, per un ambo popolarissimo e sempre molto giocato. L'abbinamento migliore su Venezia, invece, è stato un altro numeretto, precisamente il 5,
che a sua volta faceva parte della top ten dei ritardatari lagunari,
con 38 estrazioni di assenza. Si preannunciano grandi vincite,
soprattutto dalle giocate cabalistiche...
L'82 è tornato, un gradino più in basso rispetto a Firenze, cioè su Genova, dove il suo ritardo era di appena 6 turni. Ma anche qui registriamo un ambo di grande impatto statistico, quello formato dall'82-86, cioè il centenario di Firenze più quello di Bari, ambo che vantava un grande ritardo su "Tutte", dove è probabile che sia stato vinto in abbondanza. Da evidenziare come l'86 facesse parte anche della terzina sincrona top della ruota ligure, con 36 estrazioni di ritardo.
Il numero più in alto sul tabellone analitico, però, è stato il 22 vice capolista di Palermo, tornato dopo 83 estrazioni. Ottimo il 48 di Firenze, dove era terzo in classifica con 69 estrazioni e faceva parte della coppia sincrona top della ruota toscana.
Dalla hit-parade di Cagliari è invece arrivato l'ambo 12-61 formato dal
4° e 5° ritardatario, rispettivamente con 64 e 62 turni di ritardo.
Ottima serata per i numeretti: ai già ricordati abbinamenti che hanno
accompagnato il 90 si è aggiunto l'ambo raddoppiato 2-4 che ha baciato
la ruota di Bari. Unica nota stonata, i centenari: sono rimasti compatti, tutti e sei lì, oltre le 100 estrazioni di assenza, con il 36 di Genova a 98 turni: speriamo che si sveglino anche loro...