Dopo il ritorno del 68 di Genova, il Lotto ha tirato fuori un'altra buonissima estrazione. Usciti due capilista: il principale è stato il 21 di Napoli che
mancava da 75 estrazioni, tornato in 4" posizione, dove il ritardo
specifico era di 169 turni. Buoni gli abbinamenti, come il 10 ed il 13,
ma in particolar modo il 31, che sempre sulla ruota partenopea aveva un'assenza di 40 estrazioni e lo piazzavano all'8° posto della classifica di ruota.
L'altro capolista è stato il 33 della Nazionale, il più giovane degli undici "leader"
su ruota, con 63 turni di assenza. Anche in questo caso, come per
Napoli, è arrivato un ambo in cadenza e dalla top-ten, grazie al 73 che
sulla ruota tricolore era al 5° posto con 41 estrazioni. Restando in
tema, Bari ha dato due dei suoi primi cinque ritardatari, precisamente
il 36 e l'80, piazzati rispettivamente al 3° e 5° posto, così come il 43
ed il 66 facevano parte dei primi sette ritardatari di Palermo, con il
66 che era anche protagonista della coppia sincrona top su ruota.
Ma la ruota che certamente ha regalato le maggiori vincite (anche su "Tutte") è stata quella di Venezia:
lì, dopo 3 turni di totale assenza dal quadro estrazionale, si è
ripresentato il 90, ma ciò che conta di più è che lo ha fatto con
abbinamenti straordinari: l'1, innanzitutto, per il più classico degli
ambi popolari, ma anche il 12, cioè il numero che mancava da più tempo
su "Tutte", precisamente da 9 estrazioni (come il 66, uscito come già
ricordato su Palermo). In particolare, proprio il terno 1-12-90 ha le carte in regola per aver regalato grandi soddisfazioni...
E Cagliari? 71 e 72, ma niente 76, il super centenario che non è uscito
su nessuna ruota. La beffa più clamorosa, però, è stata quella arrivata
da Firenze, la seconda ruota su cui il 76 manca da più tempo e che come primi due estratti ha visto uscire il 77 ed il 75! Mettiamola così: se la cosa fosse successa su Cagliari sarebbe stata ancora peggio...