Ci sono 5 centenari, tanti altri
capilista dai ritardi più significativi... e il Lotto sabato sera cosa
fa? Tira fuori per l'ennesima volta il capolista di Milano, che era l'89 con appena 54 estrazioni di assenza! L'89 era nettamente il più giovane dei capilista, tanto che non è stato il numero più in ritardo della serata, bensì un famosissimo ex centenario, quel 76 di Cagliari che ci stava provando nuovamente a scalare la vetta, ma che stavolta è caduto dopo 58 estrazioni (e, a proposito, è uscito anche il 76 di Bari dopo 44 estrazioni, in 3ª posizione, come quello di Cagliari).
Un'estrazione irritante anche perché il 90 e l'82, cioè i due
numeri al momento di gran lunga più seguiti dai giocatori, non si sono
visti su nessuna delle undici ruote, esattamente come il 18 e il 9,
i due centenari della ruota di Venezia. Dei numeri centenari, ad uscire
sono stati il 54 (di Torino) su Bari, dopo appena 7 turni, ed un
nettamente più interessante 12 (della Nazionale) su Genova, che mancava
da 42 estrazioni e che è stato protagonista del terno consecutivo
10-11-12.
Importanti riscontri dalle terzine sincrone: si sono sfaldate le prime due del tabellone analitico, grazie al 4 di Venezia (dopo 38 estrazioni) ed al 29 di Firenze
(dopo 30 turni). Venezia ha anche regalato l'unico ambo di numeretti
della serata (4-5), mentre l'unico ambo ripetuto è stato il 14-23 su
Milano e Palermo. Il vero evento di Venezia, però, è stato il ritorno
dell'ambo 15-29 che mancava in laguna da 2.909 estrazioni, cioè dal 10 maggio 1997!
Questo è tutto, ma il Lotto non può sperare di "cavarsela" così: o nel
giro di poche estrazioni torneranno i numeri più attesi oppure
torneranno ad alimentarsi i soliti sospetti, generati da una latitanza
dei numeri più attesi che, in effetti, sta diventando davvero eccessiva.