I centenari si erano sbloccati giovedì, con l'uscita del 14 di Venezia, e si sono scatenati sabato, con una doppia sortita: il 36 di Milano, tornato dopo 105 estrazioni, e soprattutto il 76 di Napoli, che mancava da 117 estrazioni e faceva registrare una sottofrequenza clamorosa, di appena un'uscita nelle ultime 200 estrazioni!
Il 76 si è abbinato a due numeri cabalistici importanti, come il 9 e 19,
per una combinazione che potrebbe aver determinato tanti terni
vincenti, anche con l'aiuto del 45, altro numero di grande peso
ciclometrico.
Oltre ai due centenari, finalmente il 90 è tornato su Roma, la ruota su cui mancava da più tempo, cioè 52 estrazioni. In questo caso l'abbinamento migliore è stato il 3, perché faceva parte della coppia sincrona più in alto della ruota capitolina, con 47 turni di assenza. Il 90 e il 3 era inoltre il 3° e il 4° ritardatario di Roma, che ha anche sfornato un terno in cadenza, 3-33-73, con il 73 che a sua volta era nella terzina sincrona top sempre di ruota.
Si è rivisto anche il 41: dopo un'assenza di 8 estrazioni su Tutte, per tornare ha scelto Genova
(un gradino sotto Firenze...) dove mancava da 36 concorsi; un 41 uscito
in prima posizione (azzerato così anche il ritardo al 10eLotto), con il
terno in cadenza 41-1-21. Su Genova, però, è spuntato anche il 3 che
era il vice capolista con 80 turni di ritardo, così come il 59 era il
vice capolista di Bari, con 77 estrazioni.
Un'estrazione splendida, di quelle che riequilibrano le statistiche come
si deve e, soprattutto, ridanno entusiasmo ai giocatori. Avanti così...