Doveva tornare, dopo 4 estrazioni di assenza, e lo ha fatto, per giunta
su due ruote: stiamo parlando del 90, che ha scelto le simmetriche
Cagliari e Torino. Su Cagliari mancava da 7 estrazioni, mentre su Torino da 22 estrazioni. Su Cagliari il 90 è uscito insieme al cabalistico 47 e ad un terno in decina 52-58-59. L'ambo secco 90-59, in particolare, era molto atteso, perché era quello che mancava da più tempo su tutte le ruote, ben 221 estrazioni.
Su Torino il 90 si è fatto accompagnare dallo zerato 20, dal centenario
53 (della Nazionale) e dall'ambo radicale 66-69, sortito anche sulla
ruota di Firenze. Ma se parliamo di ripetizione, l'evento
clamoroso della serata si è verificato su due ruote del nord, ossia
Genova e Venezia, dove è uscito lo stesso terno 13-56-84!
Serata nerissima, di nuovo, per i ritardatari: basti pensare che ad eccezione del 47 di Bari,
che mancava da 64 estrazioni, tutti gli altri 54 numeri sortiti avevano
un ritardo inferiore a 33 estrazioni. Per rendere meglio l'idea, dei primi 145 ritardatari sul tabellone è uscito solo il 47 di Bari, un evento più unico che raro!
Il 38 è finito a Napoli, insieme all'ex centenario di Palermo 22, che
doveva recuperare parecchio anche sulla ruota partenopea. Il 45 di Bari,
invece, non si è visto su nessuna ruota, con la Nazionale che ha sfiorato il suo 53 centenario
(uscito il 52... con l'84, e l'ambo 53-84 è uno degli ancora mai usciti
sulla ruota tricolore!). Palermo ha sfornato un ambo bimillenario, quel
14-48 che mancava da 2.389 turni, ossia dal 13 novembre 2004.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, legato alle giocate fatte su Napoli: 38 (Pigna) - 20 (Festa) - 5 (Mano) - 2 (Mela) - 22 (Balestra). Appuntamento a martedì 16: inizia la seconda parte del mese di giugno e sempre più attesi sono loro, i tre centenari!