Dopo lo "scempio" della scorsa estrazione, si sono risvegliati il 22 e il 90. Sono usciti "fuori ruota", ma almeno si sono rivisti, arrivando addirittura insieme sulla ruota di Torino, per un ambo secco che certamente sarà stato vinto parecchio almeno su "Tutte", anche con l'aiuto dell'altro gemello 77. Il 22 ha aperto anche la cinquina di Firenze, in prima posizione esattamente come è successo su Torino.
Peccato che su entrambe le ruote il ritardo del gemello centenario fosse
molto basso: 8 estrazioni su Firenze e 10 su quella piemontese, dove
invece il 90 non si vedeva da 15 concorsi.
E Palermo? Non è riuscito a dare il 22 nonostante abbia tirato fuori addirittura un terno della "Ventina", vale a dire 20-24-28.
Quel 20-24, per giunta, sulla ruota siciliana era un ambo già uscito
molto di recente, il 4 febbraio scorso, così come il 24-28 che in
Sicilia ci era andato poco prima, il 28 gennaio.
La Nazionale ha dato il suo capolista, che è stato anche il numero più in ritardo tra i sorteggiati: parliamo del 39 che guidava la ruota tricolore con 77 turni di assenza.
Il miglior abbinamento è stato il 77, al quinto posto sulla Nazionale
con 55 turni, così come in ottimo ritardo era il 77 di Torino, tornato
dopo 58 concorsi.
Scatenati gli ambi di somma 90: ne sono usciti ben quattro, cioè 40-50 su Genova, due su Napoli (!) ossia 43-47 su Napoli e 19-71, oltre al 9-81 su Roma, ambo della stessa figura del 90.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legata proprio alle giocate su Cagliari: 20 (Festa) - 22 (Balestra) - 41 (Buffone) - 35 (Uccello) - 13 (Rana).
Il 22 quindi è uscito al Simbolotto per la terza volta consecutiva...
ma, lo ripetiamo, per il bene del Lotto, è importante che esca quanto
prima su Palermo.