Botto e controbotto, tanto che non è facile stabilire quali dei due sia stato più importante: parliamo dell'uscita del 90 capolista di Milano e dell'82 centenario di Palermo. Partiamo da quest'ultimo, il più giovane dei tre centenari, che però faceva comunque registrare un ritardo elevatissimo: 143 estrazioni, il nuovo record storico per il ritardo di 3 numeri "qualunque" al Lotto considerando tutte le ruote possibili (vedi l'articolo in basso).
Un 82 che ha fatto seguito a quello uscito giovedì scorso su Milano,
quando era vice capolista, un'uscita dell'82 che ha fatto quindi da
apripista al capolista, il grande e attesissimo 90, tornato sabato sulla ruota meneghina dopo 86 estrazioni. Non proprio eccellenti gli abbinamenti, anche se la coppia 48-78 merita una citazione particolare, perché faceva parte della cadenza in assoluto più in ritardo, la "8" di Milano, che non regalava un ambo da 77 estrazioni.
Un 90 uscito anche su Torino e in questo caso con abbinamenti molto più interessanti, come il consecutivo 89, ma primo tra tutti il famoso 76, per un ambo secco che certamente sarà stato vinto bene almeno sulla ruota "Tutte", visto che è formato dai due numeri più giocati del momento.
Su Torino, ad onor del vero, i due capigioco non facevano registrare
grandi ritardi: il 90 mancava da 18 estrazioni ed il 76 da 11 turni.
Torniamo a Milano, perché oltre al 90 la ruota lombarda ha regalato
l'ambo bimillenario 39-48, tornato dopo 2.119 estrazioni (9 luglio
2003); poche estrazioni prima - il 25 luglio 2003 - era uscito l'ultima
volta l'ambo 60-70 di Venezia, tornato quindi dopo un'assenza di 2.123
concorsi.
Settembre continua quindi ad essere foriero di ottime estrazioni: il 90
si è sbloccato alla grande, ora anche i centenari con l'82... non resta
che attendersi il 76 ed il 68, visto che entrambi hanno superato
abbondantemente quota 150 estrazioni di ritardo.