Un'estrazione bellissima, brillante sotto tutti gli aspetti, in cui si
registreranno certamente grandi vincite. Ci permettiamo di parlare di
"certezza" perché ne siamo direttamente coinvolti... ma lo spiegheremo
meglio in seguito.
Innanzitutto diciamo che è tornato un centenario: il 6 di Napoli, per la precisione, uscito dopo 112 estrazioni e sbarcato in 4ª posizione, dove il ritardo specifico era di ben 210 estrazioni. Un ambo, in particolare, potrebbe aver regalato ottime vincite, quello con il 22, centenario top di Palermo, mentre gli altri abbinamenti non sono stati granché.
Ma le vere grandi vincite arriveranno grazie alla ruota di Firenze.
Sentite che cinquina stratosferica ha tirato fuori la ruota toscana:
uscito il 90 insieme al suo simmetrico 45, a cui si è unito addirittura
un terno di numeretti, precisamente il 2-7-8! Una miscela esplosiva,
anche perché Firenze era la seconda ruota su cui l'8 mancava da più tempo (54 estrazioni) e perché - permetteteci l'autocelebrazione - i nostri servizi telefonici che hanno fatto strike al 1° colpo: l'8 proprio ieri e oggi era stato suggerito su Firenze, insieme ai numeretti, quindi doppio ambo secco 8-7 e 8-2 nonché terno unificato 8-2-7, anch'esso suggerito. Non aggiungiamo altre parole, perché la straordinarietà di un risultato del genere si commenta da sé...
Tornando ai ritardatari, il numero top del concorso è stato il 41, vice capolista di Venezia,
uscito dopo 89 turni di assenza. Ci sono stati due ambi di somma 90, il
17-73 su Bari e il 38-52 su Palermo. E c'è stato anche un ambo
bimillenario, il 14-57 di Genova tornato dopo 2.165 concorsi.
Chiudiamo con il Simbolotto, abbinato alle giocate sulla ruota di Torino: 12 (Soldato) - 36 (Nacchere) - 5 (Mano) - 45 (Rondine) - 19 (Risata).
Come quella che moltissimi giocatori, e moltissimi nostri utenti, hanno
fatto sabato sera dopo aver vinto grazie ad un'estrazione che merita la
"lode"...