Mai come sabato sera si può parlare di centenari "sfiorati". Perché tra
Bari, Napoli e Palermo - le tre ruote estratte al Sud - è uscito di
tutto. Su Bari è spuntato il 22, un numero in più del centenario,
esattamente come su Napoli è saltato fuori il 67. E su Palermo, che ha la Venus piazzata a pochi metri da quella delle due ruote centenarie, d centenari "giusti" ne sono invece usciti due, vale a dire il 21 ed il 3...
Incredibile, anche perché Palermo ha ospitato il 3 per la terza volta nelle ultime 4 estrazioni ed il 21 per la seconda volta nelle ultime 8.
A proposito dei centenari, il 21 è uscito anche su Firenze, dove
mancava da un ciclo esatto (18 turni), mentre il 66 ha pensato bene di
sbarcare a Genova, dove aveva un ottimo ritardo di 57 estrazioni e
faceva parte della seconda coppia sincrona di ruota, alle spalle di quella capolista.
Un valzer dispettoso dei numeri più attesi, a cui si è aggiunto il positivo 90 di Torino:
pur avendo un ritardo di sole 26 estrazioni, al "numero da paura" si è
abbinato l'ambo vertibile 34-43, il 53 che doveva recuperare ed il
cabalistico 19, per cui possiamo dire che dalla ruota piemontese è
arrivata senza dubbio la cinquina più interessante della serata.
Se parliamo di capilista, sale alla ribalta la capitale: il 34 era infatti il ritardatario di Roma, con 69 estrazioni,
che è stato anche il numero più in ritardo del quadro estrazionale e
che si è fatto accompagnare dal 32, altro numero in decina, nonché 7°
nella graduatoria capitolina, con 47 turni di assenza. Detto del 70 e
dell'88 capaci di uscire su ben 4 ruote e di accoppiare, nelle stesse
posizioni, su Cagliari e Milano, chiudiamo evidenziando una ripetizione
abbastanza clamorosa: a distanza di un mesetto, sempre su Milano, è uscito di nuovo il terno 62-72-88, che già si era visto il 16 febbraio scorso. Un evento statistico dalla probabilità bassissima... eppure è successo.