Era già uscito il 28 febbraio scorso e quel giorno la Nazionale pagò
oltre 11 milioni di euro; è tornato, di nuovo sulla Nazionale, e si
preannunciano ottime vincite: parliamo dell'ambo popolare 9-90, a cui si è aggiunto anche un ottimo 15, che faceva parte della terzina sincrona top
della ruota tricolore. Il 90 Nazionale aveva un ritardo bassissimo (6
turni), mentre il 9 mancava da 20 concorsi, ma l'ambo in questione di
solito viene giocatto "a prescindere" e coperto anche sulla ruota
tricolore...
Sabato è uscito anche un centenario, l'84 di Cagliari che si è fermato a 119 estrazioni, definendo il suo nuovo record che in passato era stato di appena 81 estrazioni. Da notare che proprio il centenario sardo era il capolista con il più alto ritardo di posizione, visto che era al primo posto di Cagliari da ben 48 turni. Gli abbinamenti non hanno entusiasmato, ad eccezione del 14, numero della stessa cadenza.
Gli altri due centenari, 41 e 68, non si sono visti invece su nessuna
ruota, ma non sono mancati altri ritardatari importanti. Milano, in
particolare, dopo aver sfaldato la coppia capolista, ha sfaldato la nuova coppia sincrona top del tabellone analitico, con quel 52 vice capolista che mancava da 76 turni. Sempre su Milano, fuori il 72 che faceva parte della top ten con 56 concorsi.
Da segnalare il 23, numero più in ritardo su "Tutte" con 13 turni, che
ha scelto Torino dove aveva un ritardo di 43 estrazioni. Tornando alle
condizioni sincrone, si è sfaldata anche la quaterna top del tabellone, con l'1 di Roma dopo 35 estrazioni di assenza (ottimo l'ambo di numeretti 1-8). Il grande protagonista della serata è stato il 28, sortito su 4 ruote,
con ambi ripetuti 28-16 su Milano e Palermo nonché 28-72 su
Milano-Firenze. Ancora ambo di somma 90 su Cagliari (38-52) e anche su
Genova (28-62): occhio a queste due ruote...
Comunque, bella estrazione, nel complesso, dopo quella pessima di giovedì.