Lo avevamo chiaramente preannunciato
giovedì, proprio in questo commento: i centenari dovevano battere un
colpo e lo hanno fatto, di nuovo grazie alla ruota di Torino, che già
aveva dato il 78, primo centenario uscito nel 2019. Sabato è stata la
volta del 41, proprio il compagno di viaggio del 78 in coppia sincrona, sortito dopo 119 estrazioni, nuovo record storico personale (il precedente era 116). Il dato più importante ha riguardato però la posizione: il 41 è tornato nella 2ª, proprio quella su cui faceva registrare il massimo ritardo, addirittura di 301 estrazioni!
Tra gli abbinamenti i migliori sono stati il 6 e soprattutto il
simmetrico 71. E prima di parlare del resto, vale la pena evidenziare un
dato clamoroso: tutti e quattro i centenari sortiti su Torino negli ultimi tempi (nell'ordine, 65, 54, 78 e 41) lo hanno fatto proprio scegliendo la 2ª posizione!
Oltre al 41 è arrivato anche un altro capogioco di ruota, il 33 di Milano che mancava da 82 estrazioni. La vera notizia, però, è che il 33 era anche il numero top su "Tutte",
con assenza di 11 turni, ed è uscito con l'ambo 33-57, non solo di
somma 90, ma anche 2° ambo più in ritardo con il capogioco 33, tornato
dopo 1.491 concorsi.
Degli altri centenari, da evidenziare il 46, sortito su Cagliari, Firenze e Genova, ruote consecutive su cui però un ritardo inferiore alle 10 estrazioni. L'80 di Genova ha invece scelto Bari
(buon ritardo di 22 turni), mentre l'11 è andato al Sud, a Napoli e non
a Palermo, dove però è arrivata una quaterna cabalisticamente molto
promettente: 20-25-30-35! Il 30 in particolare aveva un ritardo di 64
estrazioni e faceva parte della coppia sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico. Buone vincite dovrebbero arrivare anche da Genova, dove è sortito il terno di numeretti 1-5-9.
La brutta notizia in questo caso ce la siamo tenuta per la fine: il 90 ed il 50, i due numeri più giocati del momento, non sono usciti su nessuna ruota. Ma non si può avere tutto... e la prossima settimana avranno modo e tempo di rifarsi.