Categoria: Commento estrazioni23/02/2019Firenze, dopo il 66 centenario, ha ridato il 90, come aveva fatto 6 estrazioni primaMancava da 6 estrazioni su tutte le ruote e l'ultima volta, il 7 febbraio scorso, era uscito su Firenze, Palermo e Venezia: parliamo del super 90 che per il suo ritorno ha scelto ancora la ruota toscana, aprendo una cinquina che tra gli abbinamenti ne ha presentato solo uno più o meno interessante, quel 25 con cui il 90 formava un ambo che mancava su Firenze da oltre 1.000 estrazioni. Non sono usciti i centenari, che anzi hanno vissuto una serata nera in assoluto: l'80, il 67, il 34 e l'11 non sono usciti su nessuna ruota, mentre il solo 42 (di Roma) ha sbagliato ruota ed è finito a Genova, dove aveva appena 10 concorsi di assenza. Il numero più in ritardo sul tabellone analitico, però, è di tutto rispetto: si tratta del 51 di Napoli, protagonista di quella che era la coppia sincrona più in alto in assoluto su singola ruota, con 70 turni di assenza. Sempre a proposito di coppie sincrone da evidenziare che quella di Venezia, la 28-57 con 45 estrazioni di assenza, si è ripresentata addirittura in ambo secco, così come la top di Palermo che era la 41-65, assente da 29 turni. Il 54 di Torino, grande ex centenario, ora sembra averci preso gusto: dopo il bis di martedì scorso, ha concesso addirittura il tris, entrando in una chiara fase di recupero statistico. Pochissimi i "numeretti" e praticamente null'altro da segnalare, in un sabato che non è stato brillante e che quel 90 avrebbe potuto farlo uscire su ruote e con abbinamenti decisamente più interessanti.