Brutta estrazione quella del fine settimana. Il 90, dopo l'uscita su
Cagliari, si è di nuovo barricato e non è uscito su alcuna ruota. Il 22, dal suo canto, ha scelto di nuovo Firenze,
dove era sortito appena 3 estrazioni prima. L'8, centenario di Milano, è
sceso di un gradino di troppo andando a Napoli, dove il ritardo era
molto basso, di appena 9 estrazioni. E il 12, l'altro centenario, non è
uscito su nessuna ruota.
Il miglior evento statistico così è stato il ritorno del ritardatario di Torino, uno dei più giovani in quel ruolo, quel 47 che guidava la ruota piemontese con 77 turni di assenza.
Il 77 è uscito insieme al terno in cadenza, consecutivo, 37-47-57. E
non è stato l'unico terno in cadenza della serata, visto che su Genova è
arrivato il 29-39-59, su Milano il 7-27-87 e sulla Nazionale il
54-64-84.
I numeretti hanno sfornato un ambo su Napoli, il 2-8 (e terno di somma 2-8-10...), con il 2 che faceva parte della quartina sincrona top sul tabellone analitico, con 23 estrazioni di assenza.
Cagliari, dopo il 90, ha dato un ambo di somma 90, ossia il 24-66, mentre su Firenze e Napoli si è ripetuto l'ambo 10-83. Tutto qui, con finale dedicato al Simbolotto (legato alle giocate su Torino) e alla sua cinquina vincente: 16 (Naso) - 6 (Luna) - 21 (Lupo) - 9 (Culla) - 10 (Fagioli). Un sabato che non rimarrà certo scolpito nella memoria dei giocatori...