Un sabato da Champions... per il 90! Il
numero più giocato è uscito su tre ruote: su due, Cagliari e Firenze,
aveva un ritardo basso, mentre sulla Nazionale l'assenza era più alta. Su Cagliari è tornato dopo 4 estrazioni, ma ottimo l'abbinamento con il 29 che faceva parte della coppia sincrona top della ruota sarda; non male il numeretto 5, che però era uscito anche giovedì. Il 90 di Firenze aveva un ritardo di 6 estrazioni e qui gli abbinamenti migliori sono stati i numeretti 3 e 4; da evidenziare che per la terza estrazione di fila la ruota toscana ha regalato un ambo di numeretti e che per la terza volta di fila ha fatto uscire proprio il 4! Il 90 più interessante, come accennavamo, è stato però quello della Nazionale, dove mancava da 28 estrazioni; gli abbinamenti migliori sono stati il 37 e il 21, perché il primo faceva parte della quartina sincrona più in alto del tabellone analitico, mentre il 21 era nella terzina sincron top della Nazionale.
Niente da fare, invece, per i centenari: il 60 è uscito su Roma, dove l'assenza era di appena 3 estrazioni; più beffardo l'82, che ha "sbagliato ruota", andando a finire proprio su Milano,
anziché Firenze. L'87, invece, non si è visto su nessuna ruota. Il
numero più in ritardo della serata è stato il 72 vice capolista di Bari
con 70 turni di assenza.
Il vero evento statistico, anche se nascosto, ha riguardato però Napoli e i "Gemelli":
la ruota partenopea era proprio quella su cui il gruppo
11-22-33-44-55-66-77-88 aveva il maggior ritardo per ambo (64
estrazioni); ebbene, non solo il ritardo è stato azzerato, ma l'ambo 33-66 era proprio quello che dei 28 del gruppo faceva registrare il massimo ritardo, precisamente 2.533 estrazioni
(ultima uscita il 23 agosto 2000)! Da aggiungere che la seconda ruota
su cui i "Gemelli" avevano il ritardo più alto era Roma (57 estrazioni) e
anche la ruota capitolina ha azzerato il ritardo, con l'uscita della
coppia 55-88. E ora si va verso le ultime due estrazioni di maggio...