C'erano quattro centenari fino a qualche estrazione fa: i primi ad uscire sono stati i due più "giovani": il 67 di Cagliari, il 17 ottobre scorso, era l'ultimo dei quattro, ruolo lasciato all'8 di Roma, tornato proprio sabato sera, dopo 114 estrazioni.
Un abbinamento, in particolare, potrebbe aver fatto la fortuna di molti
giocatori, vale a dire l'88, per un ambo secco cabalistico e statistico
(8-88) molto gettonato.
Non sono usciti, invece, il 76 di Cagliari ed il 68 di Genova, quest'ultimo su nessuna ruota, esattamente come il 90. Il 76 invece ha messo a segno un'altra doppia uscita,
su due ruote del nord: Milano, dove era spuntato anche martedì scorso, e
Torino, dove - con 17 estrazioni di assenza - faceva parte della cinquina sincrona
top di ruota. Su Milano il 76 si è unito all'ambo radicale 88-89,
mentre su Torino l'abbinamento migliore è stato il consecutivo 75. Il
super centenario, invece, ha snobbato Cagliari, che però ha dato un ambo
della cadenza 6, cioè il 36-56.
Un evento statistico importantissimo si è verificato su Napoli, la ruota su cui i "gemelli" fallivano l'ambo da 83 estrazioni,
ritardo azzerato dalla sortita della coppia 22-55. Merita una citazione
il terno 41-42-44 di Bari, non solo perché in decina, ma anche in
quanto l'ambo consecutivo 41-42 mancava sul comparto pugliese da ben 1.995 estrazioni. Ambo di numeretti su Palermo, con il 5 al bis immediato uscito insieme al 7.
Ora i centenari sono rimasti in due, i famosi due: se anche stavolta
dovesse uscire "il più giovane" (cioè il 68 di Genova) sarebbe comunque
una grande serata..