Sebbene su ruote diverse, quella di sabato sembra la fotocopia
statistica dell'estrazione del giorno prima. Anche venerdì, infatti, il
90 era uscito su due ruote, ossia Cagliari e l'attesissima Torino. Anche
sabato il 90 ha raddoppiato, scegliendo Napoli e Venezia! Sulla ruota partenopea il ritardo era molto basso, di 5 estrazioni, mentre su Venezia mancava da 18 turni.
Non male gli abbinamenti: al 90 di Napoli si è abbinato
lo zerato 20 e il cabalistico 12, numero del mese. Da notare che l'ambo
90-20 era uscito anche venerdì, su Torino, dove era uscito pure l'ambo
90-38, a sua volta replicatosi stavolta su Venezia. Il miglior evento
con il 90 lagunare, però, è stato il terno in figura 90-27-81.
Se il 90 quindi ha di nuovo brillato, i ritardatari hanno di nuovo deluso, in maniera totalitaria, tanto che il numero più in ritardo del concorso è risultato il 76 di Torino, con "appena" 55 turni di ritardo e protagonista della coppia sincrona top del comparto piemontese. Ma la vera grande nota negativa è arrivata dai 3
centenari più seguiti, ossia il 22 di Palermo, l'8 di Milano e il 7 di
Bari che per l'ennesima volta non si sono visti su nessuna delle undici
ruote! Da evidenziare come Palermo si sia preso "beffa" dei giocatori, tirando fuori l'ambo 11-33, ossia i due "gemelli" laterali del 22 supercentenario...
Pochissimi i numeretti (solo l'1 di Cagliari e il 4
di Roma), con il 36 protagonista della serata su 4 ruote, ma senza ambi
ripetuti (l'unico ambo ripetuto è stato l'11-81 su Firenze-Venezia).
Torino, infine, ha fornito l'unico ambo di somma 90, ossia il 16-74.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legato alle giocate fatte su Venezia: 15 (Ragazzo) - 14 (Baule) - 8 (Braghe) - 27 (Scala) - 4 (Maiale). E martedì, anticipata alle ore 18:30, ci sarà l'ultima estrazione del 2019: noi, ovviamente, ci saremo con la "diretta" e il commento subito dopo. Vi aspettiamo.