Tre centenari in ballo: sono usciti tutti e tre sabato sera, purtroppo
però fuori ruota. Il 72 e il 22, in particolare, si sono resi
protagonisti di una vera beffa: il 72 è andato a Milano (dove è centenario l'8), mentre il 22 è finito proprio su Venezia, ossia la ruota del centenario top 72!
L'8, invece, è uscito sulla Nazionale e in questo caso
ci si può auspicare che abbia fatto ottenere delle buone vincite "a
copertura", insieme al suo gemello in figura 44.
Tornando al 22, il gemello centenario è uscito anche su Torino, ruota
che nelle ultime 6 estrazioni lo ha ospitato per 2 volte, così come ha
fatto con il 72. Ottimo, in questo caso, l'ambo 22-55.
In tutto ciò un capolista è arrivato, anche se tra i più giovani in assoluto: si tratta dell'87 di Cagliari, che ha fatto uscire il suo ritardatario che mancava da 68 estrazioni, insieme al 48, che era terzo sulla ruota sarda proprio con 48 turni di assenza. Da notare che su Cagliari, dopo la doppia uscita del 90 in una settimana, è arrivato l'ambo di somma 90 con il capolista, ossia l'87-3. E se parliamo di somme 90, diciamo subito che sono uscite anche su Firenze, con il 15-75, e soprattutto su Torino e Venezia, con l'ambo ripetuto 22-68! Purtroppo ha fatto da contr'altare il fatto che il 90 sabato sera non è uscito su nessuna ruota...
Ottima serata di numeretti: su Bari è arrivato l'ambo 3-4, su Cagliari
il 3-7, mentre su Napoli ha vinto il 2-7. Tra le formazioni sincrone,
invece, sempre Napoli ha sfaldato la quartina top sul tabellone analitico, grazie al 26,
dopo 29 estrazioni. E ancora Napoli ha regalato l'unico ambo
bimillenario, quel 7-41 che non si vedeva da 2.169 turni, cioè dal 17
novembre 2005.
Infine, l'ultima combinazione del Simbolotto legata alle giocate fatte su Palermo: 28 (Ombrello) - 21 (Lupo) - 45 (Rondine) - 3 (Gatta) - 23 (Amo). Dalla prossima estrazione e per tutto il mese di ottobre il Simbolotto varrà per le giocate fatte su Roma.