Dopo la grande uscita del 75 di Firenze di giovedì scorso, il sogno era
vedere uscire anche il 53 della Nazionale entro la fine del mese di
ottobre. Purtroppo sogno è rimasto, perché il 53 questa volta è andato a finire su Milano, dove mancava da 28 estrazioni. Assenza totale degli altri due centenari, 90 e 40, che non si sono visti su nessuna ruota, in un concorso di cui però c'è tanto da commentare...
Partiamo dai capilista, perché Cagliari ha dato il suo, quel 27 che aveva un ottimo ritardo di 91 estrazioni.
Ottimi tre abbinamenti usciti sulla ruota sarda, cioè il 26
consecutivo, il 37 consecutivo in cadenza ed il 34 che occupava il sesto
posto della classifica dei ritardatari, con 53 turni di assenza.
Merita una citazione speciale il 66 di Roma: si tratta di un ex centenario
che ancora non aveva concesso il bis, pur essendo passate 58 estrazioni
dopo l'evento... e finalmente lo ha fatto, con un ambo simmetrico
66-36.
L'evento statistico più importante della serata è stato un po' "nascosto", pur essendo davvero notevole: è uscito l'ambo che in assoluto mancava da più tempo su "Tutte"; si tratta del 70-82, assente nelle ultime 389 estrazioni del Lotto e tornato grazie a Genova, dove il ritardo specifico era di 607 estrazioni. E sempre a proposito di ambi, la
Nazionale ne ha sfornato un altro dei suoi "vergini", cioè quelli mai
usciti prima sul comparto tricolore: stavolta è toccato all'ambo 30-80,
incastrato in una combinazione della ruota tricolore davvero
particolarissima che ha compreso un terno in cadenza 0 (30-60-80) e un
terno della "Trentina" (30-33-36). I due ambi più in ritardo su ruota li ha dati invece Bari e sono entrambi simmetrici
(cioè di distanza 30): il super ambo cabalistico 17-47 è uscito dopo
1.891 turni, mentre il 22-52 dopo 1.884 concorsi. Sempre Bari ha ripetuto a colpo l'ambo 17-22.
E così è finito
ottobre, salvato dal ritorno del 75 di Firenze quasi in extremis: ora
non resta che augurarsi che la prossima estrazione, di mercoledì 2
novembre, possa aprire degnamente il nuovo mese...