Categoria: Commento estrazioni30/03/2019Napoli sforna 74, 75 e 77, ma non 76 che è diventato centenario. Ambo 42-67 su MilanoSi è chiuso con una brutta estrazione un mese di marzo che è stato ottimo nella prima metà del mese, ma meno brillante nella seconda. Il 67 e il 42, i due centenari più importanti del momento, sono usciti addirittura in ambo, ma su Milano e non sulle ruote "giuste" di Napoli e Roma. E Napoli ha servito il quarto centenario arrivato dopo un'estrazione quasi beffarda in tal senso: il centenario arrivato è il 76, mentre sabato sera proprio sul comparto partenopeo sono usciti il 74, il 75 e il 77! Un capolista però è venuto fuori e neanche tanto male: parliamo del 39 che comandava Genova e Palermo ed è uscito proprio sulla prima delle due, dove aveva il maggior ritardo di 89 estrazioni, che lo facevano anche il 7° ritardatario assoluto del momento. Molto promettente il terno consecutivo in cadenza 39-49-59 uscito insieme al centenario ligure. Gli altri due numeri usciti su Genova sono stati il 27-63, per un ambo di "somma 90" per giunta in figura 9, la stessa del 90... Il 90 non si è visto su nessuna ruota, come accaduto in 5 delle ultime 6 estrazioni. Si è invece ripetuto clamorosamente dopo pochi giorni un terno già sortito su Roma: parliamo del 55-58-69 che era arrivato sulla ruota capitolina martedì scorso ed è rispuntato sabato (con gli ultimi due numeri sortiti pure nelle stesse posizioni). Sempre martedì su Firenze era uscito il terno 12-13-16; sabato è arrivato il 12-14-15, altra similitudine molto singolare. Sono usciti tre ambi bimillenari: il 77-84 di Napoli mancava da 2.065 turni, mentre il 25-13 e il 25-50 di Venezia non si vedevano rispettivamente da 2.189 e 2.141 estrazioni. Chiudiamo segnalando il 9 della Nazionale che faceva parte della cinquina sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone analitico e l'exploit del 34, sortito su 4 ruote con ambo ripetuto 34-59 su Roma-Torino. E ora parte Aprile: speriamo che ripartono anche le estrazioni "belle" come lo sono state le prime di marzo...