Venerdì non era uscito nessuno dei primi 82 numeri ritardatari; sabato è andata meglio, ma sempre malissimo: non è uscito nessuno dei primi 46 ritardatari in classifica,
visto che il 26 di Milano - il più in ritardo della serata - era al 47°
posto con appena 58 turni di assenza. Possiamo dire che a novembre i
ritardatari non si sono ancora svegliati, mentre si è risvegliato subito il 90, che nella prima estrazione non era uscito, ma nella seconda ha inaugurato il mese uscendo su Cagliari, dove non è che fosse molto atteso, avendo appena 8 turni di ritardo. Da evidenziare però due ottimi abbinamenti, il 76 e l'88, che facevano parte della terzina sincrona top della ruota sarda, entrambi con 32 concorsi di assenza.
Firenze non ha regalato l'82, ma le vincite sulla ruota toscana non mancheranno grazie ad una quaterna cabalistica molto promettente: 1-9-88-89, a cui si è aggiunto un meno significativo 35. Così come dovrebbero arrivare tante vincite cabalistiche grazie all'intera cinquina sortita su Genova, con un terno zerato di somma 20-50-70 a cui si è aggiunto un ambo di numeretti, il 3-5.
Serata nerissima per i centenari, in generale: solo l'appena menzionato 50 si è visto su Genova, mentre gli altri quattro numeri centenari 82, 54, 86 e 71 non si sono visti su nessuna delle undici ruote.
L'unico numero sortito su tre ruote è stato il 75 che, in particolare,
su Napoli e Palermo faceva registrare un ritardo identico di 35
estrazioni.
E intanto alla finestra si affacciano altri due centenari: il 48 di Cagliari è arrivato a 99 estrazioni, mentre l'80 di Genova è a quota 98.
La grande abbuffata continua, ma ora è giusto che a vincere lo sprint
sia almeno uno dei due più importanti, ossia l'82 di Firenze giunto a
186 turni o almeno il 54 di Torino che ha raggiunto le 152 estrazioni. E
dài...