Se la prima di luglio era stata negativa, la seconda ha ricalcato le
orme, con un quadro estrazionale davvero scarno di numeri interessanti,
sia dal punto di vista statistico, sia cabalistico. Il 90, numero più giocato del momento, non si è visto su nessuna ruota. Si è rivisto invece il 38, che però ha sbagliato "porto": non quello di Genova, ma è andato a Venezia,
dove aveva solo 27 estrazioni di assenza. Anche il 53 ha sbagliato
ruota: niente Nazionale, bensì Palermo, dove l'assenza era di appena 7
turni. Peggio ancora il 75 centenario di Venezia, che non si è visto su
nessuna ruota!
Insomma, una brutta estrazione, in cui ancora una volta sono usciti
anche pochissimi "numeretti" ad un cifra, con l'eccezione della ruota di
Torino che ha dato l'ambo 1-2. Sempre Torino ha clamorosamente ridato
l'ambo 2-67 che era già uscito in Piemonte anche giovedì sera.
Buio posto anche sul fronte dei ritardatari, in generale: il numero più in ritardo dell'estrazione è stato l'anonimo 70 di Palermo, dove era vice capolista con 66 estrazioni di ritardo.
Nessun 90, ma due ambi di somma 90: li hanno generati
le ruote di Firenze, con lo zerato 40-50, e la Nazionale, con la coppia
29-61. Il 38 di Venezia è stato protagonista dell'unico ambo
bimillenario, il 38-77, uscito dopo 2.062 estrazioni (mancava dal 20
marzo 2007). Il 67 è stato protagonista dei due ambi ripetuti della
serata, ossia 1-67 su Firenze-Torino e 67-77 su Torino-Venezia
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto legato a luglio alle giocate fatte sulla Nazionale: 27 (Scala) - 3 (Gatta) - 11 (Topi) - 14 (Baule) - 17 (Sfortuna). Appuntamento a martedì, con la speranza di vedere un'estrazione più frizzante e rispondente alle esigenze della statistica.