C'era molta attesa per il primo 90 del mese ed è stato Genova a regalarlo.
Non che fosse una ruota gettonatissima, visto che in Liguria il 90
mancava da sole 9 estrazioni, ma almeno alcuni abbinamenti sono stati
validi, come lo zerato 20 ed il numeretto 6. Niente da fare invece per il
60 centenario di Milano, numero che sembra letteralmente sparito: per
la settima volta di fila non si è visto su nessuna ruota! L'82,
centenario di Firenze, ha invece sbagliato ruota ed è uscito proprio su
Milano, dove aveva un'assenza di 17 estrazioni. C'è stato finalmente
anche un capolista di ruota: il 69, che da pochissimo aveva preso il posto dell'89, è tornato sulla ruota di Bari dopo 74 estrazioni.
Firenze, però, si è resa protagonista di un caso straordinario: ha ridato la quaterna 35-61-64-65 che, sempre sulla ruota toscana, si era vista di recente, il 13 febbraio scorso!
Un caso più unico che raro. Firenze ha anche sfornato una quaterna
della "Sessantina" (61-64-65-66), così come Napoli che ne ha dati
quattro della "Ventina", precisamente 22-26-27-29, oltre al 30, sicché l'intera cinquina partenopea è stata compresa in una fascia di appena 9 numeri, quelli dal 22 al 30!
Un altro importantissimo evento statistico è arrivato dalla ruota Nazionale:
è uscito un altro dei 18 ambi che ancora non si sono visti dalla
nascita della ruota tricolore; nell'occasione è toccato all'ambo 36-45
vivere la sua "prima volta". C'è poi un ex centenario che sta
recuperando presenze alla grande: parliamo dell'87 di Torino, sortito
per la terza volta nelle ultime 6 estrazioni. Sul tabellone analitico
l'evento più importante è stato il ritorno del 72 di Palermo che ha sfaldato la terzina sincrona in assoluto più in alto, con 39 turni di assenza.
Infine, i "numeretti" ad una cifra: non ne è uscito nemmeno uno, tranne uno, il 6... che però è spuntato su ben 4 ruote, cioè Genova, Palermo, Roma e Nazionale. Scherzetti del Lotto, bisogna starci.