Diciamolo subito: i
numeri più attesi hanno dato forfait, addirittura su tutte le ruote. E
stiamo parlando di ben quattro numeri: i tre centenari (38, 45 e 53) ed
il sempre gettonatissimo 90. Quasi una "maledizione"...
L'estrazione, però, non è stata priva di spunti molto interessanti. Ad esempio, sono usciti due vice capilista: il 3 della Nazionale, che mancava da 64 turni, e soprattutto il 37 di Bari, che era il primo dei non centenari, con 94 estrazioni di assenza. Questi due numeri avevano un dato statistico importante che li accomunava: entrambi dovevano recuperare tantissimo, visto che erano usciti soltanto 2 volte a testa nelle ultime 180 estrazioni, quindi 4 uscite contro una media teorica di 20!
Il 3 della Nazionale si è abbinato con un fantastico terno di numeretti 3-5-9; anche Palermo ha regalato un terno di numeretti, addirittura consecutivi, ossia 2-3-4, con il 3 e il 4 che erano pure protagonisti della coppia sincrona top della ruota siciliana! Con il 37 di Bari il miglior abbinamento è stato il 22, che faceva parte della top ten pugliese.
Altri ritardatari di seconda linea abbastanza importanti sono stati il
73 di Napoli, che mancava da 60 turni, e la coppia 84-17 di Torino, con
il primo che faceva parte della coppia sincrona top piemontese ed il 17 che rappresentava il numero più in ritaro su "Tutte"
(13 turni), con ritardo specifico su Torino di 46 concorsi. Napoli e
Torino, su cui "comanda" il 24, hanno sfiorato il ritardatario, con
rispettiva sortita del 23 e del 25 (e il 24 arrivato su Roma, proprio la
ruota in mezzo alle due in questione...); buono su Napoli l'ambo
radicale 80-88. Il 90 non si è visto ma sono usciti due ambi di somma 90: su Bari il 22-68 e su Milano l'11-79.
Chiudiamo con la terza combinazione del Simbolotto di giugno, questo mese legato alle giocate fatte su Napoli: 24 (Pizza) - 3 (Gatta) - 4 (Maiale) - 33 (Elica) - 32 (Disco). E ora speriamo che si risveglino i centenari: lo scopriremo da martedì prossimo!