Il 21 è andato al Sud, ma ancora una volta sulla ruota sbagliata: niente
da fare su Bari, dove ora manca da 195 estrazioni, mentre è uscito su Palermo, ruota su cui aveva un ritardo di appena 9 estrazioni.
Palermo che ha sfiorato di nuovo un suo centenario: dopo il 32 di
giovedì scorso, stavolta è uscito il 55 (che a sua volta si era visto
sempre giovedì scorso), ad un passo quindi da quel 54 che invece manca
da 108 turni.
E la beffa è stata che un capolista è uscito, precisamente il primo dei non centenari: parliamo dell'81 di Firenze, tornato dopo 91 estrazioni. Firenze ha anche ospitato l'evento più importante sul tabellone analitico: il 64 ha infatti sfaldato la terzina sincrona più in ritardo in assoluto, che si è "rotta" dopo 46 estrazioni.
In generale, purtroppo, si è trattato però di un'altra estrazione negativa, aggravata dalla totale assenza del 90,
che nell'ultimo mese e mezzo è uscito davvero con il contagocce,
soltanto tre volte, di cui due sulla ruota di Napoli. E anche molti
degli altri centenari, come il 21, hanno "sbagliato ruota", in
particolare il 68 ed il 76 che si sono "scambiati" i ruoli: il
primo è uscito su Cagliari, dove è centenario il 76, che invece ha
trovato spazio proprio sulla ruota di Genova.
L'ambo 31-68 di Cagliari, per giunta, si è ripetuto per la seconda volta di fila, mentre il 18-27 di Palermo - ambo in figura - è stato l'unico ambo bimillenario,
tornando dopo un'assenza di 2.175 estrazioni. Numeretti in scarsa
frequenza, ma un ambo l'hanno messo comunque a segno con la coppia 3-6
su Venezia. Purtroppo tutto quanto raccontato è troppo poco per salvare
la serata...