Venezia ha ricambiato lo scherzetto a
Firenze: giovedì sulla ruota toscana era uscito il 9, centenario
veneziano; sabato Venezia ha ospitato l'82, il famoso centenario
toscano. E il "bello" è che l'82, sempre su Venezia, era uscito anche 4 estrazioni prima.
Visto che siamo in tema di centenari, diciamo subito che il 18 non si è visto su nessuna ruota, mentre il 9 e il 54 si sono uniti in ambo, non sulle ruote di appartenenza, ma su Cagliari.
Il 9 di Cagliari, in particolare, ha rappresentato un ottimo riscontro,
visto che proprio quella sarda era la ruota su cui faceva registrare il
ritardo più elevato (55 estrazioni), ovviamente alle spalle di Venezia;
il 9 sardo si è pure abbinato ad altri ottimi numeri come il
consecutivo 8 (con cui ha formato "la data" di estrazione, 8
settembre...) ed il 28 che faceva a sua volta parte della top ten sarda.
Se parliamo di abbinamenti, anche l'82 di Venezia non è stato per niente male, incolonnatosi nel terno in decina 80-82-83 e con l'ambo radicale 6-69.
E' uscito un capolista di ruota, ancora una volta uno dei più giovani: si tratta del 20 di Roma, tornato dopo 88 estrazioni, con ottimo ambo raddoppiato 20-40. Importantissimo anche il 57 di Genova, perché - oltre ad essere il vice capolista ligure - faceva parte della coppia sincrona top del tabellone analitico con 76 estrazioni di assenza.
L'unico ambo ripetuto è stato il 5-19 su Napoli e Torino, le due ruote
dove proprio il 5 era uscito anche nell'estrazione precedente. Nessuna traccia, per la seconda estrazione di fila, del super 90,
che dopo essere stato protagonista nelle prime due estrazioni del mese
su Milano e Napoli si è preso poi una pausa. L'allerta massima, però,
era e resta sui centenari: ce ne sono quattro e il ritardo minimo è di 127 estrazioni; quasi intollerabile, statisticamente parlando.