Mancava da 7 estrazioni su tutte le ruote, oltre ad essere
stracentenario sulla Nazionale: il 53 è tornato, ma è un ritorno che sa
di beffa, perché ha scelto Cagliari, dove mancava da appena 8
estrazioni. Così come non è piaciuto il 75, che ha sbagliato ruota
centenaria, scegliendo Bari, dove invece si attende un 28, che sabato
scorso non si è visto su nessuna ruota, esattamente come il 90.
Pessimo giudizio, quindi, per i ritardatari e i numeri più giocati in
un'estrazione che anche complessivamente non è stata esaltante. Un
capolista, però, è uscito ed è uscito "bene": si tratta del 73 di
Venezia, che mancava da 72 estrazioni ed era chiamato dalla recente
sortita di molti numeri "Spia". Ottimi gli abbinamenti, perché il 73 ha
originato l'ambo vertibile 37-73 e l'ambo in cadenza 73-23.
Una citazione la meritano anche il 15 e l'89 di Roma, perché facevano
parte della hit parade capitolina, al 4° e all'8° posto, rispettivamente
con 58 e 42 turno di assenza. E qui si ferma il discorso dei
ritardatari.
Passiamo agli ambi, per evidenziare il 23-37 di Venezia tornato
esattamente dopo 14 anni: l'ultima sua uscita in Laguna era stata
infatti il 7 agosto 2002, cioè 2.046 estrazioni fa. Ancora più "anziano"
era l'ambo 16-31 di Torino, rivistosi dopo 2.139 concorsi (19 settembre
2001). Molti gli ambi ripetuti: in dettaglio, 1-56 su Milano-Napoli,
2-89 su Palermo-Roma, 61-84 su Genova-Napoli e 37-51 su Torino e
Nazionale.
Il nostro commento si può fermare qui: purtroppo, non è stata proprio l'estrazione che i giocatori volevano...