Questo ambo va raccontato! Il 16 e il 61, coppia vertibile, sono i primi due ritardatari della seguitissima ruota di Venezia, rispettivamente con 156 e 78 estrazioni di assenza. Stasera sono usciti su Firenze, componendo un ottimo ambo. Su Firenze il 16 mancava da appena 15 turni, ma attenzione... Firenze era la ruota su cui il 16 mancava da più tempo nelle statistiche di solo dicembre, precisamente dal 2015, e ad inizio mese il nostro servizio telefonico degli esperti aveva suggerito un ambo secco specialissimo per Venezia-Firenze: proprio il 16-61, una vincita che - permettetecelo - questa volta merita di essere evidenziata dovutamente.
Tornando all'estrazione, altra serata in cui si è ripetuto il fenomeno
della "siccità" dei ritardatari in generale, come si può chiaramente
notare dal tabellone analitico: il numero più in ritardo è stato un più che anonimo 84 di Milano, che mancava da appena 54 estrazioni. Tutti gli altri avevano un ritardo inferiore alle 50 estrazioni... come già avvenuto sabato scorso!
Anche il 90, per la seconda estrazione consecutiva, non si è visto su nessuna ruota,
così come il 70, centenario di Torino. L'altro centenario, il 45 di
Cagliari, è uscito invece sulla Nazionale, dove il ritardo era di appena
6 estrazioni. La Nazionale però ha dato il 31 che ha sfaldato la terzina sincrona top del tabellone analitico, dopo 32 concorsi.
Non ci sono stati ambi di somma 90, ma si contano ben 4 ambi ripetutisi su due ruote: 5-31 Torino-Nazionale, 41-59 Cagliari-Genova, 48-51 Napoli-Venezia e 74-89 Bari-Milano.
Chiudiamo con
la combinazione vincente del Simbolotto, collegato questo mese alle giocate fatte sulla ruota di Venezia centenaria: 27 (Scala) - 37 (Piano) - 24 (Pizza) - 40 (Quadro) - 28 (Ombrello). E intanto è arrivato il quarto centenario: è il numeretto 8 di Napoli, numero uscito appena 4 volte nelle ultime 180 estrazioni... da seguire!