Partiamo dal 18, il centenario del
momento: non è uscito su Genova, dove ora manca da 119 estrazioni, ma
stavolta è arrivato su un'ottima ruota; parliamo di Cagliari, la seconda ruota su cui il 18 faceva registrare il maggior ritardo,
pari 43 estrazioni. Per un soffio non si è abbinato al 90 (e Cagliari è
la ruota dove il "numero da paura" ha il maggior ritardo), essendo
sulla ruota sarda uscito l'89. Il 18 è uscito anche su Bari,
dove il ritardo era di 14 estrazioni e dove è uscito con l'ambo 20-34,
che ha dato il bis immediato dopo che era sortito anche giovedì scorso.
Il 90 è andato invece a Napoli, ruota cabalistica per
eccellenza, ma su cui statisticamente non lo si "aspettava" granché,
visto che aveva un ritardo di appena 7 estrazioni. Negativi anche quasi
tutti gli abbinamenti, con l'unica eccezione che potrebbe riguardare il
15.
Ha sfiorato il suo centenario soprattutto la Nazionale, che ha dato il 13 (anziché il 14),
insieme all'11, uscito di nuovo dopo che poche estrazioni fa si era
fermato a 99 turni di assenza. Per i ritardatari, in generale, è stata
una pessima estrazione: basta guardare il tabellone analitico per accorgersi che il numero più in ritardo è stato un anonimo 42 di Palermo,
che mancava da "appena" 54 estrazioni; in altri termini, significa che
non è uscito nessuno dei primi 40 ritardatari! Da evidenziare, sempre
sul tabellone, che si sono sfaldate le due terzine sincrone top, la prima con il 12 di Milano e la seconda con l'87 di Venezia.
Clamorosa ripetizione di un terno su due ruote consecutive: Firenze e Genova, infatti, hanno tirato fuori il 3-15-47. Due ruote hanno dato un ambo di somma 90, ambi molto simili tra loro: Bari con il 18-72 e Roma con il 12-78.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto collegato a novembre alle giocate fatte sul Torino: 28 (Ombrello) - 14 (Baule) - 31 (Anguria) - 19 (Risata) - 35 (Uccello). Appuntamento a martedì sera: comincerà la seconda metà del mese!