Categoria: Commento estrazioni18/02/2023Ancora il capolista di Genova: ecco il 18, uscito insieme all'ottimo 23! Sparito il 90 Sia per motivi statistici che cabalistici, stasera Genova potrebbe aver regalato molte vincite. Per la seconda estrazione di fila è uscito il suo capolista: giovedì era arrivato il 35, il più giovane degli 11 ritardatari di ruote, e oggi è venuto fuori il numero che aveva preso il suo posto, quel 18 che mancava da 68 estrazioni. E che era anche il numero del giorno di estrazione... e che si è abbinato al 23, numero dell'anno in corso, ma anche numero centenario di Roma, che però su Genova aveva il suo "perché" statistico, essendo in sottofrequenza e facendo parte della terzina sincrona top della ruota, esattamente come il 6, anch'esso sortito dopo 28 turni di ritardo. Oltre a Genova, per la seconda estrazione di fila, il 23 è uscito ancora su Firenze, a sua volta insieme al numeretto 6 e all'altro numeretto 3. Il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato però il 59, che era al terzo posto su Torino con assenza di 73 estrazioni. Per la terza volta consecutiva, il 90 non si è visto su nessuna ruota ed è fermo alla sortita su Torino dell'11 febbraio, così come per la terza estrazione consecutiva è sparito su tutte le ruote il 46, centenario di Milano. Non ci sono stati ambi di somma 90, mentre un altro ambo ripetuto - oltre al già ricordato 6-23 su Firenze-Genova - è stato il 18-82 su Genova e Torino. Su Bari è uscito l'ambo simmetrico 41-71 che non si vedeva da 2.697 estrazioni, ossia dal 13 ottobre 2005. Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato questo mese alle giocate fatte su Cagliari: 22 (Balestra), 19 (Risata), 39 (Forbici), 6 (Luna), 38 (Pigna). Appuntamento a martedì prossimo: iniziano gli ultimi dieci giorni di febbraio e ci aspettiamo un bel ritorno del 90, magari anche su un paio di ruote. E occhio al 23 di Roma, che ha toccato quota 130 di ritardo e che potrebbe essere stato chiamato dal suo vertibile 32, sortito stasera come primo estratto...