Giovedì aveva dato un terno di centenari "fuori ruota", con l'11, il 53 e il 67; stasera ha centrato la mira ed ha regalato il suo centenario: parliamo di Venezia, dove è uscito il 13, dopo un ritardo di 109 estrazioni.
Peccato che non sia uscito con abbinamenti particolarmente
interessanti, ad eccezione dell'89, che però era già sortito sempre su
Venezia proprio giovedì scorso. In compenso, il 13 è uscito in prima posizione, dove il ritardo specifico su Venezia era buonissimo, di 157 turni.
Sono arrivati anche altri ritardatari di seconda linea che meritano di essere evidenziati: il 15 di Firenze, ad esempio, era il vice capolista del 67 centenario, con ben 90 estrazioni di assenza; il 9 occupava la terza posizione su Palermo con 80 turni di ritardo (ottimo l'ambo simmetrico 9-39), mentre l'11 - centenario di Napoli - ha scelto la ruota alternativa, quella di Roma, dove il ritardo era di 79 estrazioni che lo facevano vice del centenario 53...
Il 90 invece si è nascosto di nuovo su tutte le ruote, così come l'8 - il centenario top del momento - che nelle ultime 5 estrazioni non è mai uscito su alcuna ruota. Il 67 invece ha scelto Torino, comparto su cui era poco atteso, con ritardo di appena 6 concorsi.
Sono usciti ancora due ambi di "somma 90": Genova ha dato il 21-69,
mentre Milano il 36-54 (della stessa figura del 90), dopo che giovedì
aveva già dato il 34-56. Su Cagliari è spuntato un terno consecutivo con
i numeri 19-20-21; ancora una volta pochissimi i numeretti, appena due
sull'intero tabellone analitico.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto di febbraio collegato alle giocate fatte sulla ruota di Cagliari: 27 (Scala) - 12 (Soldato) - 36 (Nacchere) - 31 (Anguria) - 32 (Discto).
Da martedì prossimo, 1 marzo, le giocate del Simbolotto riguarderanno
Firenze, la ruota del 67 centenario... e di solito il Simbolotto porta
fortuna ai ritardatari!