Ritardatari al palo,
ancora una volta! Non è uscito nessun capolista di ruota, tanto meno il
53, che sabato è tornato allo "sciopero totale" (cioè non è uscito su
nessuna ruota). Si è rivisto, invece, il 90 che è tornato su una delle ruote dove era più atteso: parliamo di Napoli, che ha abbinato al numero "della paura" due abbinamenti importantissimi, come il numeretto 5 ed il simmetrico 30, per un terno che ha certamente generato tante vincite.
Il numero più in ritardo sul quadro estrazionale è stato invece un
importante 70, vice capolista su Firenze, con 65 estrazioni di assenza. E
qui si apre un'ampia parentesi della ruota toscana, capace di sfornare
il terno radicale 7-70-77 nonché il terno 70-77-78,
della stessa decina del 75 centenario, che purtroppo non è riuscito a
venir fuori. Da evidenziare, nello specifico, che l'ambo 70-78 faceva
parte della top ten di Firenze, con il 78 terzo in classifica con 44
turni di ritardo.
Anche Palermo ha ospitato il suo vice capolista, quel 21 tornato dopo 52
concorsi. Un altro importante esito statistico è arrivato da Genova: l'ex centenario 22, che il 12 luglio si era fermato dopo un'assenza di 144 turni, ha finalmente concesso il bis,
dopo 19 turni dall'evento dell'azzeramento centenario. Il 22 di Genova è
stato anche protagonista dell'ambo più in ritardo della serata, quel
22-63 che mancava da 1.435 estrazioni (28 giugno 2007). Roma si è voluta distinguere non con il 90 capolista, ma con un interessantissimo terno di numeretti a distanza 3, vale a dire 3-6-9.
Degli altri centenari, il 28 non si è visto su nessuna ruota, mentre il
75 ha aperto la cinquina di Cagliari. "Antipatico" l'ambo 46-50 di
Milano, perché era già uscito anche nell'estrazione precedente. E
martedì c'è l'ultima estrazione di agosto: che sia la volta buona per
"lui"?