
Abbiamo un vincitore della sfida dei centenari: è il 22 di Bari, uscito
dopo 114 estrazioni, il suo nuovo record personale. Il 22 occupava la
quinta posizione nella classifica dei ritardatari assoluti, ma era
comunque molto seguito dai giocatori: non a caso era al terzo posto dei
centenari
più puntati in ricevitoria, alle spalle del 30 e del 70, i due
centenari principali che invece hanno deluso, non presentandosi su
nessuna delle 11 ruote.
Curiosamente il 22 è uscito proprio dopo 22
estrazioni passate in vetta alla classifica pugliese (ritardo di
posizione), scegliendo la quinta posizione, dove il ritardo specifico
era di 132 turni
E meno male che c'è stato il 22 di Bari a salvare la
serata, perché per il resto è successo davvero poco. Detto del 90
sortito su Napoli, dopo 21 estrazioni, il resto del quadro statistico è
stato abbastanza deludente; segnaliamo comunque il 36 di Genova, tornato dopo
61 turni, e soprattutto il 76 di Palermo, che con 57 estrazioni di
assenza faceva parte della
coppia sincrona più in alto sul tabellone
analitico. Tre gli ambi ripetuti: 22-86 su Bari-Torino, 79-81 su
Bari-Milano e 52-61 su Napoli-Roma. L'ambo più in ritardo è stato il
14-58 di Palermo, tornato dopo 1.741 concorsi (mancava dal 13 novembre
2004).
Tornando ai numeri centenari, da evidenziare il 28 (di Torino)
che ha dato l'ambo vertibile 28-82 su Firenze e
l'89, che non è uscito
su Palermo, bensì su tre ruote -
Genova, Milano e Roma - in tutti e tre i
casi in prima posizione. Chiudiamo ricordando il 73, che resta il
numero più in ritardo su "Tutte" con 10 estrazioni di assenza.