
Dopo l'87 di Venezia, tornato il 6 febbraio alla veneranda età di 139
estrazioni di assenza, ecco che anche il suo "successore", il 41 di
Milano, si è fermato prima della fatidica soglia delle 140 estrazioni.
Il
centenario di Milano, infatti, è uscito giovedì sera, dopo 137 turni,
di cui ben 67 passati in vetta alla classifica meneghina (il
cosidetto ritardo di posizione). Un 41 che curiosamente è tornato nella
seconda posizione, cioè proprio dove era uscito anche l'ultima volta; ad
accompagnarlo - tra gli altri - il suo consecutivo 42 e il 67,
probabilmente il migliore dei quattro abbinamenti, visto che l'ambo
41-67 mancava sulla ruota di Milano da 1.051 estrazioni.
Degli altri
numeri usciti, una citazione la merita senza dubbio il 63, che era il
vice capolista di Palermo con 65 turni di ritardo. A proposito di
Palermo, dopo appena 3 estrazioni è stata proprio la ruota siciliana ad
ospitare di nuovo - a sorpresa - il 90, che invece sulle altre ruote non si è visto.
Dalla hit-parade dei ritardatari di Firenze, poi, è arrivato l'ambo
53-4, mentre da quella della Nazionale è stato sfornato il 67-48.
Adesso
in vetta alla classifica dei ritardatari c'è il 30 di Milano, con
un'assenza di 129 estrazioni, mentre il numero che manca da più tempo
su "Tutte" è il 39, mai uscito negli ultimi 7 concorsi. E adesso quale sarà il primo dei 6 centenari ancora in ballo ad uscire?