Il dato è arrivato: sabato il 76 di Cagliari ha fatto vincere poco meno di
19 milioni di euro! La vincita singola più alta è stata centrata a Napoli, dove è stata centrata
una straordinaria quaterna secca 36-73-76-83, giocando un solo euro, tutto e solo su Cagliari, per vincerne 120.000!
Dei 19 milioni totali, circa
11 milioni e mezzo sono stati vinti con l'estratto, un altro milione con l'estratto determinato, 6 milioni di euro con la sorte dell'ambo ed il resto con le sorti superiore.
Ma al di là delle fredde cifre, ci sono altre valutazioni da fare.
Innanzitutto la somma vinta (19 milioni) è di poco inferiore ai 20,3
milioni che il 25 luglio scorso fece incassare il 21 di Bari, che pure
si era fermato prima (a 201 estrazioni) e inferiore a quanto fece
incassare il famoso 53 Nazionale (34,5 miloni), che però era arrivato a
257 estrazioni di ritardo! Somme molto più basse del centenario che ha
preceduto gli ultimi tre "bicentenari": parliamo del
30 di Milano che, pur essendo uscito a 181 estrazioni, fece vincere ben 99 milioni di euro.
Ciò significa che
se i centenari vanno troppo oltre, i giocatori ad un certo punto si fermano
o, quanto meno, non rilanciano, mostrando una grande responsabilità. E
significa anche che, a differenza di quanto avvenuto in passato, c'è una
somma massima che il popolo dei giocatori è disposto ad investire sul
centenario, pari più o meno a 2 milioni di euro ad estrazione, a
prescindere dal ritardo che un numero raggiunge. Con buona pace di chi è
urla pedissequamente messaggi di "allarme allarme" sul gioco d'azzardo,
a cui i giocatori del Lotto hanno risposto in proprio, dimostrando di
saper essere responsabili ed intelligenti, molto più di quanto credano i
moralizzatori di turno...