Nuova Legge di Bilancio: il Lotto finanzierà per altri tre anni il Ministero per i beni e le attività culturali, compreso il Cinema
Nell'allegato alla nuova Legge di
Bilancio, sono indicati i proventi da gioco che saranno utilizzati
per finanziare vari capitoli di spesa. Dal Lotto arriverà un
contributo fondamentale per i fondi al Ministero per i beni e le
attività culturali: nel primo anno verranno stanziati 23,1 milioni,
19,6 nel 2021 e nel 2022 per la conservazione, potenziamento e
realizzazione di progetti sperimentali, finalizzati alla
valorizzazione del patrimonio culturale nazionale; altri 10,3 milioni
nel 2020, 6,7 milioni per il 2021 e per il 2022 verranno destinati
per la conservazione, potenziamento e realizzazione di progetti
sperimentali, compresa la manutenzione di locali attinenti il
patrimonio storico e archeologico. In aggiunta, altri 2 milioni all’anno,
nel corso del triennio, verranno stanziati per interventi e
contributi alle attività cinematografiche e settore spettacolo. E
ancora 7,9 milioni nel 2020 e 5,9 milioni negli anni successivi
verranno utilizzati per le spese per l’estensione della rete fonia
dati immagini agli istituti territoriali per la comunicazione e la
valorizzazione del patrimonio culturale. Infine 5,9 milioni nel 2020
(più 3,4 milioni nel 2021 e 3 milioni nel 2022) saranno utilizzati
per la conservazione, potenziamento e realizzazione di progetti
sperimentali di modelli di gestione, esposizione e fruizione per la
tutela e la valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio.