Cambiano alcuni numeri, per
giunta i meno protagonisti, ma la sostanza resta immutata: i centenari
nel 2016 continuano ad essere tanti. Torppi. Nelle ultime estrazioni
agli onori della cronaca è salita Bari: la ruota pugliese ha prima
sfornato il suo 26, che era il centenario più giovane della lista, e da
sabato scorso lo ha rimpiazzato con un altro numero, anzi un numeretto,
il 2. E così ci ritroviamo sempre con 5 ritardatari a tre cifre, che
meritano di essere analizzati in dettaglio.Le maggiori
attenzioni sono per i primi due: parliamo del 22
di Genova e, soprattutto, del 53 della Nazionale: il primo manca da
144 estrazioni, mentre il secondo addirittura da 173 concorsi.
Il
record per un numero della Nazionale appartiene al famoso 22 che il
13 ottobre 2011 raggiunse 177 estrazioni di assenza. L'attuale 53, in
questa speciale classifica, si piazza al secondo posto... e speriamo
che non riesca ad arrivare al primo, cioè che possa uscire entro i
prossimi 3/4 colpi.
Il
dato statistico più interessante del 53 è il suo ritardo sincrono,
quello cioè che si inizia a contare da quando sono usciti tutti gli
altri quattro numeri della cinquina originaria, che ha raggiunto le
150 estrazioni, tantissime!
Il dato più
interessante del 22 di Genova, invece, resta il super ritardo di
posizione che è arrivato addirittura di 89 turni.
Ricordiamo che per ritardo di posizione si intende il numero di
estrazioni che un capolista ha passato da maggior ritardatario della
sua ruota.
Il terzo "incomodo" è il 43 di Cagliari, a
112 estrazioni, un livello importantissimo, perché il suo massimo
ritardo storico precedente era di 109 estrazioni.
Segue il 75 di Firenze, a 103
estrazioni. E a spingere per il centenario toscano sono soprattutto i
numeri "Spia", quelli che ne "preannunciano"
spesso l'uscita, visto che nell'ultimo periodo sono stati estratti
i suoi migliori cinque in assoluto, vale a dire – nell'ordine –
17 Nazionale, 45 Napoli, 46 Torino, 45 Roma e 66 Roma. E non è neanche male
il ritardo di posizione del 75 di Firenze, pari a 35 turni.
Infine, il già menzionato numeretto 2 di Bari con 100
estrazioni di assenza. Il suo ritardo di posizione è ovviamente bassissimo, ma c'è da dire che si tratta del suo record storico, visto che in passato non aveva mai superato le 90 estrazioni di assenza. Insomma, non escludiamo che possa essere di nuovo il "più giovane" a vincere lo sprint, anche se sarebbe meglio che fossero il 53 e il 22, di gran lunga i più gettonati e i più dotati dal punto di vista statistico.