Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1799 record
 
05/06/2025
Lo sprint dei quattro centenari
lo ha vinto il 16 di Milano

I centenari si sono sbloccati, con l'uscita del 16 di Milano dopo 118 estrazioni. Ci poteva stare perché il 16 aveva strabattuto il suo record storico sulla ruota lombarda, dove non era mai mancato per più di 78 concorsi, e perché era uscito appena 2 volte nelle ultime 180 estrazioni e quindi aveva necessità di recupero statistico. Purtroppo pensiamo che non regalerà grandi vincite perché i suoi abbinamenti non sono stati esaltanti: si salva solo il 47, ma obiettivamente è un po' pochino.
Vincite molto più alte ci sarebbero state se fosse uscito il 27 di Palermo, che invece non si è visto neanche stasera su tutte le ruote, così come il super gettonato 90. Da evidenziare il terno consecutivo 71-72-73 su Genova, con il 71 che occupava la seconda posizione nella classifica ligure, alle spalle del capolista che è proprio il numero 90.
Pochissimi i numeretti sul quadro estrazionale; uno solo l'ambo ripetuto, precisamente il 13-62 su Palermo e Nazionale, uscito in tutti e due i casi nelle ultime due posizioni. E uno solo anche l'ambo di somma 90, arrivato da Cagliari con la coppia 3-87.

Chiudiamo con la seconda combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte su Napoli: 7 (Vaso) - 25 (Natale) - 6 (Luna) - 28 (Ombrello) - 13 (Rana).
Si rigioca domani, venerdì 6 giugno. I centenari sono rimasti in tre, ossia i due giovani 26 e 83 su Firenze e il super 27 di Palermo, che è ritardatario anche su Bari.  Ecco, ora servirebbe lui (il 27) per assistere di nuovo a grandi vincite... e sulle due ruote del Sud sembra vicino al suo momento.


 
03/06/2025
Giugno non parte bene. Solo
Venezia si salva con il 16 e 50

Ci si aspettava una partenza più brillante di giugno, dopo le brutte estrazioni di fine maggio. E invece la partenza del nuovo mese è stata molto a rilento, con un quadro estrazionale privo di spunti e numeri interessanti. Il 27 e il 90, di gran lunga i due numeri più giocati del momento, non sono usciti su nessuna ruota, così come il 26 e l'83, i due centenari di Firenze.
L'unico centenario sortito fuori ruota è stato il 16, andato al nord, ma non su Milano, bensì su Venezia. Lì aveva comunque un buonissimo ritardo di 54 estrazioni che lo piazzavano al terzo posto della classifica di ruota, così come il 50 lagunare era addirittura al 2° posto con 68 estrazioni ed è stato il numero più in alto tra i sortiti sul tabellone analitico.
Per il resto c'è davvero poco da evidenziare: l'unico ambo ripetuto è stato il 63-64 su Cagliari e Napoli, mentre non ci sono stati né ambi di numeretti, nè di somma 90. I "gemelli", molto in forma in questo periodo, hanno vinto su Firenze l'ambo 77-88 che già venerdì si era visto su Milano.

Chiudiamo con la prima combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte su Napoli: 13 (Rana) - 22 (Balestra) - 38 (Pigna) - 33 (Elica) - 41 (Buffone).
Appuntamento a giovedì 5 giugno. Ribadiamo di fare molta attenzione al 27: su 4 ruote ha un ritardo superiore alle 50 estrazioni, su Bari è capolista con 88 estrazioni e su Palermo super centenario con 132 concorsi: il Lotto vuol decidersi o no a tirarlo fuori su qualche ruota "dovuta"?


 
31/05/2025
Venezia ha fatto un bel 48
Era il primo dietro ai centenari

L'anno scorso uscì a maggio dopo un ritardo di oltre 140 estrazioni; quest'anno è uscito nell'ultima estrazione di maggio, nel mentre era di nuovo capolista di ruota con 98 estrazioni di assenza: stiamo parlando di un ottimo 48 di Venezia, il primo alle spalle dei 4 centenari, molto atteso perché era uscito appena 2 volte nelle ultime 180 estrazioni. Non a caso lo avevamo appena suggerito sul nostro 899.29.30.30, indicando anche la 4" posizione come favorita... beccata in pieno!

Venezia ha regalato anche un terno con i primi 5 ritardatari: oltre al 48, infatti, sono arrivati l'80 e l'86 che occupavano rispettivamente la 4" e 5" posizione in classifica, con l'86 che faceva parte anche della coppia sincrona top di Venezia con 53 concorsi di assenza.
È stata questa l'unica luce statistica che si è accesa in una serata che per il resto ha deluso abbastanza: 27 e 90, i due numeri più giocati del momento, non si sono visti su nessuna ruota. E stava per ripetersi su Bari quanto accaduto ieri su Napoli, ossia la ripetizione dello stesso ambo nelle stesse posizioni: ieri su Bari è uscito il 72 in prima posizione e il 7 in terza... stasera è uscito di nuovo il 72 in prima posizione e il 7 in seconda! Sempre Bari ha dato un'altra vincita di numeretti con la coppia 1-7.
Ottimo terno gemello 11-44-77, particolare perché di distanza 33. Uno solo l'ambo di somma 90, ma in figura 9, precisamente il 9-81 su Cagliari, dove è arrivato anche un altro ambo di numeretti (4-9).

Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto abbinato a maggio alle giocate fatte su Milano: 41 (Buffone) - 25 (Natale) - 12 (Soldato) - 8 (Braghe) - 22 (Balestra).
Si riprende martedì 3 giugno. Il Simbolotto sarà abbinato alle giocate fatte su Napoli, ma ci sarà grande fervore per il 27 di Palermo che ha superato le 130 estrazioni di assenza e che è anche il ritardatario di Bari con 87 di ritardo. Primo in classifica su due ruote del sud: a giugno è probabile che esca su entrambe, senza escludere anche l'ottima Roma!


 
30/05/2025
L'ambo 90-12 è uscito di nuovo
su Napoli, nelle stesse posizioni!

È già difficile che un ambo esca per due volte di fila sulla stessa ruota; se poi consideriamo il caso che ciò avvenga addirittura con la ripetizione anche nelle stesse posizioni, parliamo di probabilità infinitesimali. Eppure il Lotto ci è riuscito e lo ha fatto col numero più giocato in assoluto: su Napoli è uscito l'ambo 90-12 già sortito ieri sera, ancora una volta con il 90 in 2" posizione e il 12 in 5" posizione! E c'è poi chi si lamenta se i giocatori fanno "cattivi pensieri"...
Come se non bastasse, il 32 centenario di Palermo che si era sfaldato ieri sera a sua volta ha concesso il bis immediato e anch'esso uscendo nella stessa posizione di 24 ore fa, ossia in 4" posizione.
In tutto ciò i due centenari più importanti del momento, ossia il 27 di Palermo e il 16 di Milano, sono usciti in ambo su Cagliari dove entrambi avevano ritardi molto bassi. I due centenari di Firenze, ossia 26 e 83, non si sono visti su nessuna ruota... che spettacolo!
Estrazione pessima per i ritardatari in generale, tanto che il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 59 di Milano che mancava da appena 56 concorsi. Milano si è messa in mostra col terno gemellare 44-77-88, mentre Bari e Roma hanno dato spazio ai numeretti, con le coppie di medesima distanza 4-7 sulla ruota pugliese e 3-6 su quella della capitale. L'ambo ripetuto è stato il 21-25 su due ruote del nord, ossia Genova e Torino. Non si sono generati ambi di somma 90.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte su Milano: 16 (Naso) - 22 (Balestra) - 33 (Elica) - 36 (Nacchere) - 32 (Disco).
Domani, sabato 31, ultima estrazione del mese. L'antipatico Lotto degli ultimi tempi ha un'ultima occasione per far tornare i numeri più attesi e dare ai giocatori un po' di riscontri statistici reali, e non casi assurdi come quello di stasera su Napoli...


 
29/05/2025
La coppia di Palermo si è
sfaldata. Purtroppo con il 32...

Lo avevamo scritto qui, nelle ultime righe degli ultimi due commenti all'estrazione: la coppia di centenari 27-32 di Palermo aveva grandi probabilità di scoppiare entro fine mese. Lo ha fatto stasera, purtroppo con il meno giocato dei due, vale a dire il 32, tornato dopo 115 estrazioni e uscendo di nuovo in 4" posizione, come nella sua precedente comparsa. Sulla ruota siciliana, causa anche abbinamenti non esaltanti (si salva solo l'ambo consecutivo 32-31), non ci saranno quindi grandi vincite.
Tantissime vincite invece si registreranno sulla ruota di Napoli, per motivi statistici ma soprattutto cabalistici: l'evento importantissimo è stata l'uscita dell'88, che faceva parte della grande coppia sincrona top che guidava Napoli con 84 turni di assenza. E poi è subentrata la cabala con tre numeri esplosivi: sulla ruota partenopea è uscito il 90 (che aveva un ritardo di appena 6 concorsi), con l'ambo popolare 90-17 e soprattutto insieme al 12, che nella cabala rappresenta "lo scudetto" vinto dalla squadra partenopea!

Tornando ai centenari, il 27 non si è visto su nessuna ruota, così come va evidenziato che per un centenario andato via, uno nuovo ne è arrivato: alla truppa si è aggiunto l'83 di Firenze, ruota che ora ha due centenari, i più giovani, ossia 26 e appunto 83.
I due numeri protagonisti dell'estrazione sono stati il 12 e il 46, sortiti su ben 4 ruote, ma non ci sono stati ambi ripetuti, così come non si sono visti ambi di somma 90 o ambi di numeretti, stasera scarsissimi. Il 12 in particolare su tre ruote è sortita in ultima posizione, quindi come numero oro del Lotto.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alle giocate fatte su Milano: 45 (Rondine) - 26 (Elmo) - 36 (Nacchere) - 8 (Braghe) - 22 (Balestra).
Appuntamento a domani sera. L'83 di Firenze, neo centenario, ha già battuto il suo record storico, ma attenzione tanto al 16 di Milano: sulla ruota meneghina stasera è uscito il 15 e martedì il 17; insomma, Milano ci sta provando...


Trovati 1799 record