Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 110 record
 
Categoria:L'Editoriale
21/08/2020
12 miloni di euro: perché il 38
di Genova ha fatto vincere "poco"

Il dato ufficiale è arrivato: il 38 di Genova ha fatto vincere 12 milioni di euro, uscendo giovedì scorso dopo 184 estrazioni.
12 milioni di euro, sia chiaro, non sono pochi in senso assoluto; diventano pochi se consideriamo che si trattava di un centenario dal ritardo altissimo e se, ad esempio, confrontiamo questo dato con quanto fece vincere l'altrettanto famoso 22 di Palermo, sortito il 7 maggio.
Quel centenario siciliano, infatti, pur avendo un ritardo praticamente identico a quello del 38 di Genova (il 22 uscì a 185 estrazioni) pagò la bellezza di 30 milioni di euro!
Come mai tutta questa differenza? La ragione è stata una sola, dimostrata dai dati e dalle cifre: gli abbinamenti, ossia i numeri usciti insieme ai due centenari. Quelli che hanno accompagnato il 38 di Genova, statisticamente parlando, non erano granché, ad eccezione del numeretto 8, che rappresentava...


 
Categoria:L'Editoriale
26/06/2020
Novità. Il Simbolotto raddoppia:
il 1° premio: da 5.000 a 10.000!

Non c'è dubbio che, essendo gratuito, il gioco bonus del Simbolotto abbia riscontrato pareri favorevoli da parte dei giocatori. Ricordiamo che il Simbolotto è l'opzione di vincita agganciata ogni mese ad una ruota specifica, a rotazione, e consiste nell'estrazione di 5 simboli che poi determinano l'esito vincente, in base a quanti punti sono stati realizzati (da 2 a 5) e a quanto si è puntato sulla ruota specifica del mese.
La prima fase prevedeva una sperimentazione fino al 30 giugno 2020: essendo piaciuto, il nuovo gioco è stato prorogata di un anno, fino al 29 giugno 2021.
Con una novità importantissima: considerato che il "payout netto" era pienamente sostenibile, la Lottomatica ha proposto - e l'Agenzia Dogane e Monopoli ha accettato - l'innalzamento del premio massimo da 5.000 a 10.000 volte la somma puntata! E c'è anche una novità sul calendario delle ruote...


 
Categoria:L'Editoriale
26/05/2020
Basta con la demonizzazione: giocare - sano - non è immorale!

Da anni il mondo del gioco assiste passivo agli attacchi di alcune correnti di pensiero e forze politiche che hanno inoculato nell'opinione pubblica una "verità" tanto demagogica, quanto non dimostrata, almeno dagli studi ufficiali: giocare è sempre un vizio, qualcosa di cui vergognarsi. Fino ad arrivare al "desunto" secondo cui chi gioca finisce per rovinarsi...
Non è così, se non in una minima percentuale di casi. Soltanto pochissimi giocatori diventano ludopatici e quasi sempre tale disturbo è correlato ad altri disagi psicologici che ne sono la vera causa. Esattamente ciò che si verifica, in percentuale molto più elevata, con l'alcolismo.
O dovremmo sostenere che i bevitori di un bel bicchiere di vino a pranzo, di una fresca birra d'estate, di un opportuno digestivo dopo una corposa cena in realtà devono vergognarsi, non dire agli amici di questo loro subdolo "vizio" e sapere che potrebbero diventare alcolisti?


 
Categoria:L'Editoriale
08/05/2020
22 di Palermo: boato di vincite!
Il Lotto ha pagato 30 milioni

Dopo la "quarantena", il Lotto ha regalato una delle serate più vincenti dell'ultimo decennio, grazie ad una miscela esplosiva di numeri usciti sulla ruota di Palermo. Il primo grande evento è stato il ritorno del 22, super centenario, che mancava da ben 185 estrazioni. Ma il boato di vincite si è concretizzato grazie anche agli altri numeri sortiti sul comparto siciliano, in primis l'uscita del 90, secondo numero più giocato del momento e inevitabilemente abbinato al 22 di Palermo da tantissimi giocatori.
E ancora, al 22 e 90 si è aggiunto il 23, il consecutivo del 22 ma soprattutto il secondo ritardatario siciliano, con 80 estrazioni di ritardo. A completare l'opera, due numeri sempre molto gettonati: il 18 e soprattutto il 19.
Eravamo stati facili profeti e la Lottomatica ha confermato la previsione: giovedì scorso la sola ruota di Palermo ha pagato la bellezza di 30 milioni di euro! Più precisamente...


 
Categoria:L'Editoriale
05/05/2020
Il Lotto è ripartito, senza
nessuna fila in tabaccheria...

Al lupo, al lupo: riparte il Lotto; pericolo assembramenti; è a rischio la salute pubblica, e via dicendo. Nulla di tutto ciò: i giocatori e i tabaccai si sono rivelati più maturi e responsabili degli allarmisti di professione. Nessun assalto: al Lotto hanno giocato in tanti e non si è creata alcuna fila particolare.
Complimenti ai giocatori, complimenti ai tabaccai
. Questo è il Lotto, un gioco pulito, della tradizione, "soft", mai compulsivo e, nella stragrande maggioranza dei casi, sociale e socievole. La demonizzazione del Lotto da parte di alcuni politici e faziosi "sociologi" non ha trovato conferma, smascherando semmai il tentativo populistico di acquisire consenso o, peggio, di perseguire celati interessi personali. Il Lotto non è un problema per lo Stato, non lo è mai stato, neanche durante il Covid. I problemi dell'Italia sono altri: l'incompetenza di tanta gente che comanda è quello principale...


Trovati 110 record