Estrazioni
Analisi ultima estrazione
Archivio Lotto
10eLotto
Tabellone analitico
Attuale
Ultima estrazione
Statistiche
Classifica ritardi
Top 10 ritardi
Classifica frequenze
Uscite ultime 180 estr.
Vincite & Giocate
Numeri più giocati
Vincite x ruota
Le bollette + ricche
Blog
L'Editoriale
Commento estrazioni
Analisi e Previsioni
Giocate & Vincite
News
Cerca Numero
Chi siamo e a
chi ci rivolgiamo
Informazioni
Commerciali
Servizi
Teletext
Testata giornalistica on-line
specializzata in gaming e Lotto, destinata ad operatori del settore
1 - Registrati
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
2 - Scegli un abbonamento
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
3 - Abbonati
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Informazioni Utili
Analisi e Previsioni
Commento estrazioni
L'Editoriale
Giocate & Vincite
Categoria:
Tutte le categorie
Analisi e Previsioni
Commento estrazioni
L'Editoriale
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 105 record
Pagina
1
2
3
4
5
...
21
Categoria:
Analisi e Previsioni
21/03/2023
Roma: 3 terzine a base gemellare
al record assoluto per ambo
Alla ricerca costante di situazioni "limite" e record storici assoluti, ci siamo imbattuti in una situazione che riguarda la ruota di Roma e soprattutto il gruppo di 16 terzine cosidette "a base gemellare".
Prima di andare a vedere i dettagli, vediamo quali sono e come si ottengono numericamente le 16 terzine in questione, suddivise in due sottogruppi...
Leggi la scheda
Categoria:
Analisi e Previsioni
07/02/2023
Uscito il 59, su Milano resta il 44
in ritardo a febbraio da 178 estraz.
E così il 59 di Milano finalmente è uscito. Ma, come i nostri utenti già sanno in esclusiva, perché lo abbiamo svelato qualche giorno fa in "editoriale", c'era anche un altro numero, ad inizio mese, che aveva lo stesso identico ritardo del 59:
parliamo del 44 di Milano, che ora ha un ritardo di 178 estrazioni
! Ovviamente, non si tratta del ritardo attuale del 44 (che è comunque discreto, di 30 estrazioni), ma del
ritardo del mese,
ossia di quel ritardo che nel conteggio
tiene conto solo ed
esclusivamente delle estrazioni effettuate nel mese in esame
, nel corso dei vari anni.
A
febbraio il 44 di Milano non esce dal 12 febbraio 2008
(ovvero 15 anni!) e da quella data in poi a febbraio sono state effettuate proprio 178 estrazioni! Resta in ballo quindi questo dato davvero eccezionale,
un vero e proprio record
: in passato, infatti, il numero che a febbraio è mancato per più tempo è stato
il 52 di Venezia, che nel 1996 arrivò a 168 estrazioni
; al secondo posto il 47 proprio di Milano che nel 2005 si fermò a 167 estrazioni.
Quindi, attenzione, perché Milano è ancora la ruota centenaria per eccellenza: oltre al
46 che, nella statistica attuale manca da 115 estrazioni
, c'è pure questo super 44 ciclico e almeno uno dei due è atteso a breve, considerato pure che si tratta di una coppia di somma 90...
Leggi la scheda
Categoria:
Analisi e Previsioni
15/01/2023
6 centenari nella statistica attuale
e 6 centenari in quella del mese
Trovarsi dinanzi a 6 centenari in attività è raro, ma è già successo diverse volte nella secolare storia del Lotto. Decisamente più clamoroso è ritrovarsi,
oltre ai 6 centenari della statistica attuale, con altri 6 centenari nella statistica del mese
, ossia quella elaborata tenendo conto nel caso specifico
delle sole estrazioni fatte a gennaio
, anche negli anni passati. Eppure tant'è, dopo l'estrazione di sabato 14 gennaio. La tabella che segue elenca i protagonisti delle due statistiche:
Leggi la scheda
Categoria:
Analisi e Previsioni
28/08/2022
55-56, 56-57 e 57-58 su Firenze
in fortissimo ritardo per Ambetto
Prima un po' di storia del Lotto. La sorte di Ambetto è stata introdotta 9 anni fa, precisamente con l'estrazione del 5 settembre 2013. Con l'Ambetto si vince se viene estratto
uno dei numeri prescelti più un numero "laterale" degli altri giocati
. Facciamo un esempio: supponiamo di mettere in gioco i numeri
20 e 30
; si vincerà l'Ambetto in caso di uscita di
20-29, 20-31, 19-30 e 21-30
.
Come si può vedere, quindi, giocando un ambo su due numeri non consecutivi tra loro (come nel nostro caso 20-30) si sviluppano 4 combinazioni che fanno vincere l'Ambetto e il premio pagato in questo caso è di
60 euro netti per ogni euro giocato
.
Ma cosa succede se i due numeri prescelti sono due numeri consecutivi
, ad esempio il 20 e il 21? In questo caso si vincerebbe
l'Ambetto con solo due combinazioni, vale a dire 19-21 e 20-22
. Di conseguenza il premio raddoppia e, quando si gioca un ambo consecutivo per Ambetto, si vincono ben 120 euro per ogni euro giocato!
Abbiamo fatto questa distinzione perché la nostra esclusiva statistica di oggi riguarda proprio delle coppie di numeri consecutivi. Vediamo di cosa si tratta: la protagonista è la ruota di Firenze, dove abbiamo questi ritardi per Ambetto:
Leggi la scheda
Categoria:
Analisi e Previsioni
15/07/2022
Due terzine "Pitagoriche"
in ottimo ritardo su tre ruote!
Oggi parliamo delle cosidette
terzine pitagoriche
applicate al Lotto.
In totale sono 47
e sono quelle in
cui la somma dei primi due numeri elevata al quadrato ha come risultato il terzo numero, sempre elevato al quadrato
.
Facile a dirsi e ancora più facile a dimostrarsi, con un esempio pratico. La prima terzina pitagorica possibile è la 3-4-5. Infatti: 3x3=9; 4x4=16; 5x5=25... e quindi la somma dei primi due valori (9+16) è uguale alla somma del terzo valore (25).
Entro i 90 numeri del gioco del Lotto si possono formare 47 terzine pitagoriche, ma vogliamo porre l'attenzione su due di esse:
la 9-40-41 e la 20-21-29
, perché risultano
in ottimo ritardo su tre ruote
.
Innanzitutto verifichiamo se rispettano la formula per essere terzine pitagoriche: 9x9=81; 40x40=1600; 41x41=1681, quindi sulla prima ci siamo! Verifichiamo la seconda: 20x20=400; 21x21=441; 29x29=841 e quindi ci siamo anche sulla seconda.
Vediamo ora i dati specifici:
la terzina 9-40-41
manca per ambo e/o terno da 620 estrazioni su Milano, da 460 estrazioni sulla Nazionale e da 394 estrazioni su Palermo
.
La terzina
20-21-29
fa registrare un ritardo di 445 estrazioni sulla Nazionale, di 397 estrazioni su Milano e di 394 estrazioni su Roma
. Quanto sia un dato importante lo dimostra il fatto che
le due terzine occupano le prime 6 posizioni delle prime dieci
dei ritardi attuali delle terzine pitagoriche...
Da notare anche che
le ruote di Milano e Nazionale sono quelle su cui le due terzine fanno registrare il ritardo più alto
e quindi, accettendo un rischio maggiore, si può anche provare a limitare la giocata a queste due ruote. Non ci resta che attendere e verificare dove e quando si verificherà il primo sfaldamento... ringraziando Pitagora!
Leggi la scheda
Trovati 105 record
Pagina
1
2
3
4
5
...
21
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Vengono tuttavia utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito.
Maggiori info
OK accetto