Ennesimo colpo a vuoto per i 5 centenari, che stasera hanno letteralmente disertato il quadro estrazionale: il 2 di Venezia, il 78 di Bari, il 27 di Palermo e il 53 di Palermo-Torino non si sono visti né sulle ruote di appartenenza, né incredibilmente - tutti e cinque - su tutte le ruote! Così come non si è visto per nulla il 90, dopo l'uscita su Bari e Torino di martedì. Ma proprio su Torino si è verificato l'evento statistico più significativo: l'80 non era solo il vice capolista del 53 centenario, con ritardo di 85 estrazioni, ma era anche l'unico numero che in assoluto faceva registrare una sola uscita nelle ultime 200 estrazioni! E in 2" posizione, dove è tornato, il ritardo era davvero stratosferico: 502 estrazioni, con assenza che perdurava dal 10 novembre 2020! Napoli, per la seconda volta di fila, ha regalato il suo capolista: dopo il 21 centenario sortito martedì, stasera è arrivato il 57 che comandava la ruota partenopea con "appena" 69 estrazioni di assenza, lasciando ora il posto di primo su Napoli alla coppia sincrona 32-60. Il protagonista della serata è stato il 65, sortito su 4 ruote, con ambi ripetuti 12-65 su Milano-Roma e 30-65 su Firenze-Roma; da notare che l'ambo 30-65 sempre su Firenze era uscito anche nella scorsa estrazione. Due gli ambi di somma 90, con la coppia 25-65 su Firenze e 42-48 su Palermo. Particolare la cinquina sortita su Firenze (30-25-65-40-35) tutta formata da numeri divisibili per 5. Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato per tutto dicembre alle giocate sulla ruota di Venezia: 9 (Culla) - 26 (Elmo) - 20 (Festa) - 5 (Mano) - 40 (Quadro). Attenzione: domani sera, essendo un giorno festivo, non ci sarà l'estrazione del venerdì, che verrà recuperata eccezionalmente lunedì 11 dicembre. La prossima estrazione sarà quindi quella di sabato 9... sperando che si sveglino i centenari!