Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 111 record
Pagina
2
 
30/06/2023
Statistiche delle estrazioni di luglio: 36 centenario su 3 ruote!
Luglio parte con la bellezza di 4 centenari nella statistica attuale, ma con molti centenari anche nella cosidetta statistica del mese, tra cui uno fa registrare qualcosa di "mai visto prima": il 36 - considerando le sole estrazioni fatte a luglio - è centenario su ben tre ruote! Più precisamente, manca da 117 estrazioni sulla ruota di Milano (ultima uscita: 3 luglio 2014), da 106 estrazioni su Napoli (29 luglio 2014) e da 107 sulla Nazionale (26 luglio 2014). Tutti e tre, quindi, sono usciti l'ultima volta a luglio nel 2014, con il 36 di Milano che fa anche registrare una forte sottofrequenza.

Molto probabile che tale situazione non regga a lungo e che nel corso del mese appena iniziato se ne sfaldi almeno uno di questi 36, se non un paio. Un numero da giocare come estratto, ma che rappresenta anche un ottimo abbinamento a numeri provenienti dalla statistica attuale, come ad esempio il 6 centenario di Milano o il 90 in buonissimo ritardo su Napoli oppure un bellissimo 15 della Nazionale, formando tre coppie da giocare per estratto e ambo secco.


 
21/03/2023
Roma: 3 terzine a base gemellare
al record assoluto per ambo
Alla ricerca costante di situazioni "limite" e record storici assoluti, ci siamo imbattuti in una situazione che riguarda la ruota di Roma e soprattutto il gruppo di 16 terzine cosidette "a base gemellare".
Prima di andare a vedere i dettagli, vediamo quali sono e come si ottengono numericamente le 16 terzine in questione, suddivise in due sottogruppi...
 
 
07/02/2023
Uscito il 59, su Milano resta il 44
in ritardo a febbraio da 178 estraz.
E così il 59 di Milano finalmente è uscito. Ma, come i nostri utenti già sanno in esclusiva, perché lo abbiamo svelato qualche giorno fa in "editoriale", c'era anche un altro numero, ad inizio mese, che aveva lo stesso identico ritardo del 59: parliamo del 44 di Milano, che ora ha un ritardo di 178 estrazioni! Ovviamente, non si tratta del ritardo attuale del 44 (che è comunque discreto, di 30 estrazioni), ma del ritardo del mese, ossia di quel ritardo che nel conteggio tiene conto solo ed esclusivamente delle estrazioni effettuate nel mese in esame, nel corso dei vari anni.
A febbraio il 44 di Milano non esce dal 12 febbraio 2008 (ovvero 15 anni!) e da quella data in poi a febbraio sono state effettuate proprio 178 estrazioni! Resta in ballo quindi questo dato davvero eccezionale, un vero e proprio record: in passato, infatti, il numero che a febbraio è mancato per più tempo è stato il 52 di Venezia, che nel 1996 arrivò a 168 estrazioni; al secondo posto il 47 proprio di Milano che nel 2005 si fermò a 167 estrazioni.
Quindi, attenzione, perché Milano è ancora la ruota centenaria per eccellenza: oltre al 46 che, nella statistica attuale manca da 115 estrazioni, c'è pure questo super 44 ciclico e almeno uno dei due è atteso a breve, considerato pure che si tratta di una coppia di somma 90...

 
15/01/2023
6 centenari nella statistica attuale
e 6 centenari in quella del mese
Trovarsi dinanzi a 6 centenari in attività è raro, ma è già successo diverse volte nella secolare storia del Lotto. Decisamente più clamoroso è ritrovarsi, oltre ai 6 centenari della statistica attuale, con altri 6 centenari nella statistica del mese, ossia quella elaborata tenendo conto nel caso specifico delle sole estrazioni fatte a gennaio, anche negli anni passati. Eppure tant'è, dopo l'estrazione di sabato 14 gennaio. La tabella che segue elenca i protagonisti delle due statistiche:
 
28/08/2022
55-56, 56-57 e 57-58 su Firenze
in fortissimo ritardo per Ambetto
Prima un po' di storia del Lotto. La sorte di Ambetto è stata introdotta 9 anni fa, precisamente con l'estrazione del 5 settembre 2013. Con l'Ambetto si vince se viene estratto uno dei numeri prescelti più un numero "laterale" degli altri giocati. Facciamo un esempio: supponiamo di mettere in gioco i numeri 20 e 30; si vincerà l'Ambetto in caso di uscita di 20-29, 20-31, 19-30 e 21-30.
Come si può vedere, quindi, giocando un ambo su due numeri non consecutivi tra loro (come nel nostro caso 20-30) si sviluppano 4 combinazioni che fanno vincere l'Ambetto e il premio pagato in questo caso è di 60 euro netti per ogni euro giocato.
Ma cosa succede se i due numeri prescelti sono due numeri consecutivi, ad esempio il 20 e il 21? In questo caso si vincerebbe l'Ambetto con solo due combinazioni, vale a dire 19-21 e 20-22. Di conseguenza il premio raddoppia e, quando si gioca un ambo consecutivo per Ambetto, si vincono ben 120 euro per ogni euro giocato!

Abbiamo fatto questa distinzione perché la nostra esclusiva statistica di oggi riguarda proprio delle coppie di numeri consecutivi. Vediamo di cosa si tratta: la protagonista è la ruota di Firenze, dove abbiamo questi ritardi per Ambetto:






Trovati 111 record
Pagina
2